Nomine, G7 Pompei, Maxxi. Subito tre grane per Giuli

Sul tavolo del ministro l'interim al museo dopo il no della Docimo e i neoconsulenti scelti da Sangiuliano

Nomine, G7 Pompei, Maxxi. Subito tre grane per Giuli
00:00 00:00

L'arrivo al Ministero della cultura di Alessandro Giuli è un po' come l'arrivo di un condottiero in una città medievale sotto assedio. Le opposizioni lo vogliono immediatamente a riferire in parlamento. I temi caldi sono tre. Su cui al momento al ministero, dove turnover eventuali sono tutti da capire, tengono tutti le bocche cucite. Il primo che al momento va verso una soluzione tecnica è la direzione del Maxxi. Servirà un sostituto per il ruolo da presidente della Fondazione abbandonato dal neo ministro. A Raffaella Docimo sarebbe da statuto andato l'interim. Un interim presumibilmente lungo, perché al ministero servirà tempo per non fare mosse false, mentre al momento sui giornali è partito un toto nomine la cui attendibilità è paragonabile a quella dell'oroscopo. Reale e immediato è stato invece l'attacco della sinistra verso la Docimo, esponente storica degli «Amici del Maxxi» e Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica all'Università di Roma Tor Vergata. A sinistra piace ridurre il tutto ad «odontoiatra a capo del Maxxi». L'evidenza della diminutio livorosa non va nemmeno spiegata. Così Docimo ha fatto un passo indietro. A questo punto la traghettatrice dovrebbe essere Maria Bruni, membro del Consiglio della Fondazione, capo ufficio stampa dell'Ordine degli architetti di Roma e già assessore alla Cultura di Frascati.

Il secondo fronte è forse quello più complesso, Giuli ha trovato sulla sua scrivania al Collegio romano il decreto con cui il suo predecessore ha nominato, innegabilmente in extremis, 15 consulenti con il compito di selezionare i film da sovvenzionare con contributi pubblici. Al ministero e nella compagine di governo, si chiede cautela. Vediamoli tutti però questi 15 nomi a rischio di annoiare il lettore: Pierluigi Manieri, Giorgio Gandola, Francesco Specchia, Luigi Mascheroni, Franco Matteucci, Manuela Maccaroni, Paolo Mereghetti, Valerio Caprara, Benedetta Fiorini, Benedetta Cicogna, Stefano Zecchi, Giacomo Ciammaglichella, Massimo Galimberti, Valerio Toniolo, Pasqualino Damiani. Partiamo dal fatto che il collega Luigi Mascheroni che, spesso, in queste pagine avete visto occuparsi di cinema ha rifiutato la nomina per «evitare strumentalizzazioni e polemiche pretestuose». Segnatevelo perché non capita tutti i giorni... Se esaminiamo gli altri nomi scopriamo che Pasqualino Damiani, Valerio Toniolo e Massimo Galimberti hanno già fatto parte della commissione ai tempi del ministro Franceschini. Su Mereghetti, visto i suoi dizionari sul cinema e la sua fama come critico del Corriere non serve spendere parole. Valerio Caprara viene da una famiglia con una storia nel Pci ed è critico del Mattino orientato a sinistra... Franco Matteucci è scrittore (finalista allo Strega) e regista, ha lavorato a Rai Tre con Minoli. Insomma al netto delle tempistiche, dire che fossero nomine a senso unico diventa quanto mai difficile.

Il terzo nodo che aspetta Giuli, che ieri ha partecipato ad un incontro con la premier a Palazzo Chigi e quando poi è arrivato al ministero si è limitato a un «ci sarà modo di parlare di tante cose al momento opportuno», è quello a maggiore visibilità internazionale.

La gestione del G7 della cultura (19-21 settembre) a Pompei e la presenza al medesimo della direttrice d'orchestra Beatrice Venezi, consulente del Mic. Ci sarebbe da garantire un'immagine internazionale per quanto a qualcuno possa piacere demolirla a colpi di Boccia, in mancanza di altri mezzi, per colpire il governo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di NicoVi NicoVi
11 Set 2024 - 14:29
Come si può complicarsi la vita senza motivo.

Con un evento di questo genere, l'italia ha un Illustre Direttore d'orchestra di fama Internazionale Riccardo Muti, perché non chiedere che possa partecipare ?
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
10 Set 2024 - 10:05
Il plotone dei media schierati e della stampa sdraiata, pronti per l'esecuzione di Giuli, ha già caricato i moschetti.
Mostra risposte (5)
Avatar di emarco1961 emarco1961
10 Set 2024 - 11:06
@Giorgio Colomba : Rosicano per la fine dei finanziamenti a pioggia per i filmetti stile "Corazzata Potemkin "
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
10 Set 2024 - 11:38
@emarco1961 non solo corazzata Potemkin, anche "crozza potiomkin", Berlinguer potiomkin, la7 potiomkin, rete4 potiomkin, rai 2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13, 14,15,16,17,18,29 e20 potiomkin. La stampa, il Corriere, republica potiomkin.
Avatar di vince50_19 vince50_19
10 Set 2024 - 15:20
@Giorgio Colomba Nihil sub sole novi. Stanno sclerando sempre più, nun gna fanno a stà all'opposizione. Prolunghino le vacanze con una sosta settimanale a Viverone .. ahahahaha..
Avatar di Credulonia Credulonia
10 Set 2024 - 19:33
@Rosatatuata

E vai.. governo contro resto del mondo ... ma mettere uno con il curriculum giusto no ??
Avatar di vince50_19 vince50_19
11 Set 2024 - 11:08
@Credulonia Non si tratta solo di curriculum, di capacità manageriali, tutto è in funzione di rendere quel ministero scevro da personaggi che han sempre remato con l'opposizione. In Italia non cambiarà nulla se non ci sarà la possibilità reale di mettere da parte personale dirigenziale nei ministeri che si considera inamovibile. Non ci si può fidare di persone che sono state messe in quella funzione da partiti diopposizione. Non collaboreranno mai come dovrebbero.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
10 Set 2024 - 10:10
Giuli, brava persona, al Maxxi ha fatto poco o niente di rilevante, mi sembra messo a fare il ministro della cultura "per caso" in due giorni per riempire un buco! Del resto la destra non ha molto altro da proporre.
Mostra risposte (5)
Avatar di Toscana Toscana
10 Set 2024 - 10:47
@schiacciarayban Invece tu che sei un espertone polititologo chi ci avresti messo? Sentiamo......
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
10 Set 2024 - 10:55
@schiacciarayban perché gli altri sono lì per le loro competenze?
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
10 Set 2024 - 11:16
@Toscana @schiacciarayban avrebbe messo il meglio che c'è in parlamento, avrebbe rimesso Franceschini e la moglie oppure il ragioniere Veltroni o la Melandri tutti chi chiara "fame" comunista.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
10 Set 2024 - 11:25
@Toscana Sinceramente non so chi ci avrei messo, questo è ciò che offre il convento di destra...
Avatar di vince50_19 vince50_19
10 Set 2024 - 15:22
@schiacciarayban "mi sembra".. "tutto può essere". C'è una sola cosa che è indubbia: il suo disprezzo per questo governo. Nulla contro, per carità.
Avatar di El Presidente El Presidente
10 Set 2024 - 10:25
L'unico problemino della nomina dei 15 componenti della commisione Cinema è che tali incarichi sono sempre stati assegnati a titolo gratuito mentre Sangiuliano, un attimo prima di chiudersi la porta del suo ufficio alle spalle, li ha fatti diventare a pagamento (15.000 euro cadauno). Magari c'è qualche xxxxxxxxxx doc che saprà perorare questa scelta del ministro dimissionario ...
Mostra risposte (4)
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
10 Set 2024 - 10:53
@El Presidente Già, l'ultimo regalino di questo disastroso ministro.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
10 Set 2024 - 11:20
@El Presidente ahahah! comunisti che "lavorano' a titolo gratuito ahahah! I comunisti non "lavorano" mai gratis, si abboffano con il sudore degli italiani
Avatar di El Presidente El Presidente
10 Set 2024 - 11:51
@Rosatatuata Non so cosa rida a fare, mi sa che i latini in proposito ci avevano visto giusto, sta di fatto che quell'incarico fino all'altro giorno era svolto gratuitamente e ora costerà 225.000 euro l'anno ... Le va bene la cosa?
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
10 Set 2024 - 12:52
@El Presidente ahahah! Rido per non piangere, le sue "poesie" le vada a declamare nella sua sezione PD(o 5 stelle?) lì l'applaudiranno i suoi "confratelli".
Avatar di Agrippina Agrippina
10 Set 2024 - 11:06
Nomine fatte mentre rassegna le dimissioni sono una mancanza di rispetto verso il successore oltre che alle istituzioni.
Mostra risposte (3)
Avatar di El Presidente El Presidente
10 Set 2024 - 11:53
@Agrippina Chiamiamole col loro nome, sono una porcata, l'ultima di questo disastroso personaggio ...
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
10 Set 2024 - 12:56
@El Presidente le "regalie" ai propri "servitori" le hanno inventate i comunisti prima di lasciare le seggiole, perché sfrattati dagli elettori!
Avatar di vince50_19 vince50_19
10 Set 2024 - 15:28
@Agrippina Oddio, non mi riferisco a questo caso in particolare, ma se c'è stato un partito che, al governo, ha fatto nomine cinque minuti prima di mollare la cadrega di comando, quello è stato proprio il Pd, ossessionato dall'idea di perdere potere. Qui si dovrebbe fare come fanno negli Usa: subentra un nuovo governo, tutti quelli che sono stati nominati dal precedente vengono sostituiti. É una logica di potere: non ci si può tenre in casa uno che è bastian contrario. In Italia dovrebbero farlo anche con i capi gabinetto, dierettori generali, capi reparto dei ministeri: peccato che i tempi non lo consentano, visto che molti di quei personaggi sono lì da decenni.
Avatar di jodimaggio jodimaggio
10 Set 2024 - 11:30
L'opposizione. L'opposizione é concepita per essere un nemico che fa di tutto per distruggere, proponendo cose che quando era al governo considerava obbrobiose. E' così in tutti i paesi democratici, invece di accettare le cose giuste e criticare le altre, vuole distruggere. Questo dimostra che alla politica, dei cittadini, della gente, non gliene può fregare di meno. Fare la cosa giusta non é contemplato.
Avatar di Rabinki Rabinki
10 Set 2024 - 17:52
@jodimaggio Guardi io la prendo in parola, ma così lei mi conferma che il partito di Meloni dalla sua nascita non ha proposto altro che "cose obbrobriose".
Avatar di NicoVi NicoVi
11 Set 2024 - 14:29
Come si può complicarsi la vita senza motivo.

Con un evento di questo genere, l'italia ha un Illustre Direttore d'orchestra di fama Internazionale Riccardo Muti, perché non chiedere che possa partecipare ?
Accedi