Protesta contro Tesla: per le auto elettriche tagliati 500mila alberi

Abbattuti in tre anni 329 ettari di foresta dove "crescerà" la gigafactory di Musk

Protesta contro Tesla: per le auto elettriche tagliati 500mila alberi
00:00 00:00

Circa 500mila alberi abbattuti per fare largo alla gigafactory Tesla a Grünheide, alle porte di Berlino, Germania. È uno dei paradossi della green economy che non va giù agli ambientalisti, disgustati dalla decisione di concedere spazi alla produzione di auto elettriche togliendoli a centinaia di ettari di piante, alcune secolari. A mostrare il fenomeno con immagini satellitari è stata la società Kayrros, azienda che si definisce «di intelligence ambientalista» e che misura l'impatto dell'attività umana sul pianeta. Sulla base delle analisi via satellite, almeno 329 ettari (pari a 813 acri) sono stati tagliati tra il marzo 2020 e il maggio 2023 per creare la fabbrica aperta da Elon Musk nel 2022. Si tratta dell'equivalente di mezzo milione di alberi, come ha rimarcato il quotidiano britannico Guardian.

Da mesi sulla fabbrica Tesla imperversano le proteste di circa 800 attivisti per il clima, contrari all'espansione dell'impianto, annunciata dalla Tesla subito dopo l'apertura per aumentare la sua produzione, che sulla base di un piano approvato a luglio dal ministero dell'Ambiente dello Stato di Brandeburgo raddoppierà fino a 1 milione di automobili l'anno. A febbraio, l'iniziativa di espansione era stata bocciata tramite un referendum significativo, ma senza alcun vincolo legale, dagli abitanti del piccolo comune di Grünheide, 9mila abitanti, dove sorge l'impianto. A marzo gli attivisti sono riusciti a fermare la produzione per una settimana, dopo aver provocato un incendio che ha interrotto l'alimentazione della fabbrica. Respinto invece dalla polizia l'assalto del sito da parte degli ecologisti. In quella circostanza Elon Musk, proprietario dell'impianto e del social X a cui ha affidato il suo sfogo, aveva accusato la polizia di «aver lasciato scappare i manifestanti di sinistra».

A essere contestato non è solo l'abbattimento degli alberi ma anche l'estrazione di metalli per le auto elettriche. «In una delle regioni più aride della Germania, gran parte dell'ambiente è già stato distrutto - denuncia Karolina Drzewo - Bisogna evitare l'espansione e quindi l'ulteriore distruzione delle foreste e il pericolo che incombe sull'acqua potabile».

A rimettere, tuttavia, «in prospettiva» la questione, come dice lui stesso, è proprio il capo analista della società che ha denunciato l'eliminazione degli alberi: «L'abbattimento è stato notevole, ma a fronte del vantaggio di sostituire le auto con motore a combustione interna con veicoli elettrici», ha spiegato Antoine Halff.

Gli alberi perduti equivalgono a circa 13mila tonnellate di CO2, la quantità annuale emessa da 2.800 auto medie con motore a combustione interna negli Usa. «Si tratta quindi di una frazione del numero di auto elettriche che Tesla produce e vende ogni trimestre. Ci sono sempre dei compromessi».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di theRedPill theRedPill
23 Ago 2024 - 18:40
@Absolutely e vedrà il costo, quando sarà il momento di smantellarli e bonificare il suolo...
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
23 Ago 2024 - 10:43
Sai cosa gliene frega a Musk, sappiamo che tipo è!
Avatar di Absolutely Absolutely
23 Ago 2024 - 14:16
@schiacciarayban Mica ha il rispetto che hanno i cinesi dell’ambiente e dei lavoratori.
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
23 Ago 2024 - 11:16
Gli alberi ci sono (in questo caso c'erano), le auto elettriche non si sa se saranno vendute.
Avatar di df69 df69
23 Ago 2024 - 11:36
Svegliatevi dal torpore ideologico... Non c'è nessuna manifattura industriale, NESSUNA, che sia ecologica. Men che meno l'auto elettrica
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
23 Ago 2024 - 11:48
Gli ambientalisti si accorgono (un po' in ritardo) che a chi produce auto elettriche non gli importa nulla dell'ambiente.
Mostra risposte (2)
Avatar di arilibellula arilibellula
23 Ago 2024 - 12:30
@Aiutosempre24 manco agli ambientalisti importa dell'ambiente.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
23 Ago 2024 - 14:12
@arilibellula concordo
Avatar di alfredido2 alfredido2
23 Ago 2024 - 12:03
Interessante sapere cosa faranno con tutte le batterie , costruite su 300 Ha , una volta esaurite .
Avatar di Machiavelli63 Machiavelli63
23 Ago 2024 - 13:38
che strano, se ne sono accorti solo adesso, vuoi vedere che è saltato fuori perchè Musk appoggia Trump.
Mostra risposte (3)
Avatar di Absolutely Absolutely
23 Ago 2024 - 14:19
@Machiavelli63 Sicuramente, la produzione di auto elettriche che inquina è solo quella di Musk, dalle ciminiere delle fabbriche cinesi esce Chanel number five.
Avatar di basema51 basema51
23 Ago 2024 - 14:49
@Absolutely

Direi il Covid Chanel number five.
Avatar di Absolutely Absolutely
23 Ago 2024 - 17:27
@basema51 Ahahah, giusto, più veritiero
Avatar di theRedPill theRedPill
23 Ago 2024 - 13:43
Invece tappezzare ettari ed ettari di natura con pannelli fotovoltaici è molto green e anche cool, complimenti ai verdi!
Mostra risposte (2)
Avatar di Absolutely Absolutely
23 Ago 2024 - 14:22
@theRedPill Quando passo per lavoro nelle Marche in Umbria in Toscana e vedo quei meravigliosi prati e quelle meravigliose colline stuprate da quegli inutili e orribili pannelli solari mi viene da piangere. Che mondo di pazzi stanno costruendo gli attuali comunisti che governano l’Occidente.
Avatar di theRedPill theRedPill
23 Ago 2024 - 18:40
@Absolutely e vedrà il costo, quando sarà il momento di smantellarli e bonificare il suolo...
Avatar di basema51 basema51
23 Ago 2024 - 14:44
Ma come.... con le auto elettriche, secondo gli ambientalisti, si sarebbero salvaguardati i boschi e foreste.
Avatar di spicyskyraisin spicyskyraisin
23 Ago 2024 - 17:47
Mi vengono sempre più in mente i panorami descritti nei libri di Asimov : deserto, metallo e robot....

erano gli anni 70 e sembrava una cosa impossibile.... ma se andiamo avanti di questo passo...
Accedi