
Economia e finanza
Il 14esimo piano quinquennale ha consolidato crescita economica, riduzione della povertà, apertura globale e innovazione tecnologica, rafforzando la resilienza della Cina



Nel 2075 il sorpasso sarà definitivo. La crescita economica seguirà quella demografica, insieme alla fame di futuro

Senza il mercato americano il sistema rischia il tracollo

Xi Jinping, al vertice della Shanghai Cooperation Organisation, è stato esplicito: lo yuan deve diventare moneta globale

Al via il 50% di dazi per difendere l’industria

Spread negativo con l'omologo Oat. Merito della prudenza di Giorgetti

Il report di Morpheus Research fa crollare il titolo. La difesa: "Rispettiamo le regole"

Il gruppo guidato dall’AD Flavio Cattaneo ha realizzato la più grande emissione obbligazionaria realizzata da un’utility europea nel 2025

Dopo anni di stop, alcune grandi società russe preparano l’emissione di obbligazioni in yuan. Così finanza ed energia si trasformano in leve per cementare l’asse tra Mosca e Pechino. In barba alle sanzioni

Il ministro Sturzenegger: "Ovunque abbiamo deregolamentato con forte beneficio sui prezzi"

Dopo la bocciatura di Fitch il denaro per Parigi diventa più costoso. L'ombra dazi

Ellison negli ultimi mesi ha siglato contratti pesantissimi

Stesso rendimento per Oat e Btp. Parigi ora teme il giudizio delle agenzie di rating

Piazza Affari chiude positiva e spread sotto controllo. Spinta a semplificare le regole Ue

Mentre i collocamenti di Btp italiani sono sommersi dalle richieste i Bot transalpini subiscono vendite e rendimenti ai massimi dal 2011

Parigi ci accusa di fare dumping ma la verità è un'altra. Secondo gli analisti, Roma perderebbe ogni anno almeno 4 miliardi di euro

Contano il 41% della popolazione globale. La sfida per acquisire altre aree di influenza
