Elezioni, centrodestra prima coalizione. Vola il M5S, il Pd crolla sotto il 20%
Il centrodestra incassa il 36%: la Lega davanti a Forza Italia. Il M5S è il primo partito. Il Pd di Renzi è in caduta libera
Il centrodestra incassa il 36%: la Lega davanti a Forza Italia. Il M5S è il primo partito. Il Pd di Renzi è in caduta libera

Cala il sipario su una legislatura contestatissima e divisiva. E, dopo una lunga giornata segnata da errori, ritardi e code, lo spoglio dei voti incorona il centrodestra prima coalizione del Paese. Incassa il 37% alla Camera e il 37,49% al Senato. Il Movimento 5 Stelle è, invece, il primo partito del Paese col 32,68% alla Camera e il 32,22% al Senato. A piangere è Matteo Renzi che, dopo il tracollo del Pd al 18,72%, dovrà ora fare i conti con i malpancisti dem. Più in generale, il quadro che ne esce è complicato. Nessuna forza politica, né da sola né in coalizione, avrebbe dunque la maggioranza e, quindi, l'autosufficienza per poter governare. A meno che non vi siano "innesti" esterni.
"Si parte da noi - esultano in Forza Italia - il centrodestra è la prima coalizione". All'interno della coalizione, la Lega supera Forza Italia. Il partito di Silvio Berlusconi è al 14,01% alla Camera e al 14,44% al Senato, mentre il movimento guidato da Matteo Salvini è al 17,64% al Senato e al 17,37% alla Camera. "È un momento storico per il Carroccio", chiosa Giancarlo Giorgetti che, escludendo "intese" post voto, avvia le trattative con gli alleati. Tra questi anche Fratelli d'Italia che incassa oltre il 4%. "Dopo cinque anni di governo della sinistra il centrodestra e non il Movimento 5 Stelle è l'alternativa vincente - fanno sapere da Forza Italia - gli italiani, come aveva chiesto il presidente Berlusconi, non hanno fatto prevalere la deriva grillina". La partita, poi, non è affatto finita. "Ci sarà la fila per entrare nel centrodestra...", commenta il capogruppo azzurro alla Camera, Renato Brunetta.
Nelle prossime ore la palla passerà al capo dello Stato Sergio Mattarella. Che non potrà prescindere dall'exploit del Movimento 5 Stelle. Alessandro Di Battista ha già fatto sapere che non intendono aprire ad altre soluzioni se non quella di un governo pentastellato a cui altre forze potrebbero dare l'appoggio su determinati provvedimenti. Ovvero, in altre parole, solo alle condizioni dettate dagli stessi Cinque Stelle. Tutto, però, dipende dal computo (finale) dei seggi. Alla Camera il M5S ne conquista tra 230 e 240, il centrodestra tra 247 e 257, il centrosinistra tra 110 e 120 e Liberi e uguali tra 11 e 19. Al Senato, invece, al centrodestra vanno tra 109 e 119 seggi, ai Cinque Stelle tra 128 e 140, al centrosinistra tra 44 e 55 e a Liberi e uguali tra 7 e 11. A queste proiezioni, però, vanno ad aggiungersi quelli che sono ancora incerti.
Da queste elezioni è il centrosinistra a uscire con le ossa rotte. Alla Camera non arriva al 23%, mentre al Senato si ferma al 22,9%. E il primo imputato è Renzi. "Deciderà lui... ma prima pensiamo al Paese". Ettore Rosato, capogruppo piddì alla Camera, taglia corto quando gli domandano se Renzi lascerà la guida del Pd. "Voglio capire qual è la soluzione che il Parlamento può trovare per garantire un governo a questo Paese - si limita a dire - dopo discuteremo anche di cosa succede al Pd". Andando a guardare i singoli partiti della coalizione spicca, infatti, il crollo del Partito democratico. Che si ferma al 18,72% alla Camera e al 19,13% al Senato. Un abisso da quel 40,8% conquistato alle elezioni europee del 2014, ma anche dalla "non vittoria" di Pier Luigi Bersani nel 2013. Renzi assiste alla disfatta nel suo ufficio al Nazareno con un manipolo di big. Lo "schema" di buttare incolpare gli scissionisti regge solo fino a un certo punto, visti i risultati poco lusinghieri raggiunti dai bersaniani. Liberi e Uguali supera (di poco) il 3%, soglia di sbarramento per poter entrare in parlamento.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Nordici o Sudici
lomi
do-ut-des
peter46
onefirsttwo
Alessio2012
Nordici o Sudici
Anonimo (non verificato)
Alessio2012
peter46
guernica
g.l
maximilian66
do-ut-des
elkid
Nordici o Sudici
hernando45
51m0ne
51m0ne
yulbrynner
cangurino
cangurino
yulbrynner
yulbrynner
bonoitalianoma
cape code
cape code
bonoitalianoma
hernando45
mcm3
jonny$xx
mbferno
robocop2000
robocop2000
Alessio2012
brob67
mila
Risorgere
duliano
attilio.baldan@...
Risorgere
Risorgere
Alessio2012
flip
Ernestinho
ersola
Ernestinho
ersola
Risorgere
Reip
ersola
ersola
02121940
ersola
Blueray
pravda99
marino.birocco
Reip
portuense
marino.birocco
do-ut-des
leon65
abraxasso
abraxasso
baronemanfredri...
ziobeppe1951
pisopepe
BIASINI
Negan
mister_B
perSilvio46
schiacciarayban
Raperonzolo Giallo
paolo1944
El Presidente
paolo1944
fjrt1
I1-SWL527
I1-SWL527
schiacciarayban
flgio
contravento
ney37
mareblu
huckleberry10
ney37
ney37
schiacciarayban
ney37
DRAGONI
sonny901
paolo1944
Cheyenne
El Presidente
ettore muti
Straiè2015
elkid
bobots1
Zagovian
paolo1944
Rossana Rossi
jaguar
Raperonzolo Giallo
dado1
K99
ex d.c.
perSilvio46
pravda99
pravda99
Mr Blonde
Mr Blonde
mbferno
TreeOfLife
Zagovian
al43
freeman
Paolo_Trevi
Rossana Rossi
mazzarò
-Alsikar-
TonyGiampy
rebella123
sirio50
abraxasso
bracco
elkid
jaguar
mazzarò
Straiè2015
ney37
hernando45
abj14
Reip
-Alsikar-
abj14
ghorio
82masso
82masso
ersola
abj14
contravento
pravda99
bracco
Loudness
Loudness
Alessio2012
nopolcorrect
deep purple
LANZI MAURIZIO ...
jasper
jasper
faman
faman
alfredido2
faman
mazzarò
yulbrynner
mazzarò
jaguar
marione1944
venanziolupo
venanziolupo
venanziolupo
cape code
cape code
cape code
Gigasetter
tuttoilmondo
routier
nunavut
nunavut
giovanni951
giovanni951
Leonida55
luogotenente
Risorgere
routier