Salvini contro l'inciucio: "Questo è un Monti bis…"

Il leader della Lega parla in diretta Facebook e attacca la trattativa M5s-Pd: "Sembra di tornare a De Mita e Fanfani..."

Salvini contro l'inciucio: "Questo è un Monti bis…"

Matteo Salvini smaschera l'inciucio Movimento 5 Stelle-Partito Democratico. Il ministro dell'Interno è tornato a parlare e lo ha fatto con un video in diretta Facebook con il quale attacca la trattativa giallo-rossa.

"Più che un Conte-bis sembrerebbe un Monti-bis [...] Conte stava preparando da tempo questa operazione su consiglio della Merkel e di Macron. Queste due forze non vanno d'accordo su nulla tranne che nell'odio per Salvini e per la Lega. State perdendo giorni su giorni e non trovate accordo sui ministeri. Non sui progetti, ma sulle poltrone, sembra di essere tornati ai tempi della Prima Repubblica, ai tempi di De Mita e di Fanfani. Ognuno è libero di farlo, ma fate in fretta. Anche se sono certo che il presidente Mattarella non permetterà questo mercimonio", l’affondo del leader della Lega.

Il responsabile del Viminale, a seguire, pungola il collega vicepremier: "A Luigi Di Maio, che si sarebbe detto interessato a fare il Ministro dell'Interno dopo di me dico: vai, fai. Ti darò qualche consiglio…".

Ma nel filmato il numero uno del Carroccio tende la mano alla compagine pentastellata:"Sul taglio dei parlamentari ci sono, risparmiamo qualche decina di milioni di euro, va bene. Si può fare, è un segnale di serietà e di rispetto del contratto di governo, un'altra promessa agli italiani mantenuta. Ma poi bisogna preparare manovra economia che tagli le tasse a 10 milioni di lavoratori La Lega ha le idee chiare". La porta, dunque, non è ancora chiusa.

Prima di concludere, il ministro dell'Interno lancia comunque la sfida: "Io non mollo, dovessi andare all'opposizione lavorerei ancora di più per il bene dei miei figli e del mio Paese". Salvini, insomma, non ha paura di tornare tra i banchi dell'opposizione. In ultimo, il vicepremier leghista sferza ancora: "Dico no a governi telecomandati dagli altri per fare qualche manovrina e magari cambiare qualche leggina.

Dal Pd, leggo, chiedono a Conte di modificare o cancellare i decreti sicurezza, ma noi abbiamo lavorato un anno per difendere i confini, e ora nel nome del salva poltrone sitorna indietro. Io sono orgoglioso del fatto che abbiamo messo nelle mani del popolo italiano il nostro mandato".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica