Gli spioni di Pazzali: "Diamo sottobanco i dossier a Report"

Il braccio destro dell'ex poliziotto Gallo chiama in causa la trasmissione Rai

Gli spioni di Pazzali: "Diamo sottobanco i dossier a Report"
00:00 00:00

Un flusso sotterraneo di notizie, un legame diretto tra gli spioni milanesi di Equalize e la più combattiva tra le trasmissioni di inchiesta della Rai: Report, il programma di Sigfrido Ranucci, da sempre al centro di scoop e di polemiche.

Nella inchiesta milanese su Equalize, esplosa cinquanta giorni fa con gli arresti dell'ex superpoliziotto Carmine Gallo e del suo braccio destro Nunzio Calamucci, si apre un nuovo capitolo, al quale il pm Francesco De Tommasi si accinge a mettere mano dopo gli sviluppi degli ultimi giorni. E che appare destinato a rinfocolare il dibattito sui metodi del giornalismo investigativo di Report, già alimentate nei giorni scorsi dalla messa in onda delle conversazioni private da l'ex ministro Gennaro Sangiuliano e la moglie.

A chiamare in causa Report sono le dichiarazioni messe a verbale da Calamucci, interrogato mercoledì scorso dal pm De Tommasi e dal sostituto procuratore nazionale Antimafia Antonelllo Ardituro. Nella mattinata era stato interrogato Gallo, che aveva reso una confessione ampia e quasi torrenziale, accusando il proprio capo Enrico Pazzali e molti clienti vip di essere pienamente consapevoli dei metodi illegali alla base dei dossier realizzati a caro prezzo da Equalize. Nel pomeriggio, a comparire davanti al pm è stato Calamucci. Anche lui, come Gallo, ha negato di avere hackerato il sistema informatico del Viminale ma ha ammesso le migliaia di accessi abusivi, di intercettazioni illegali, di pedinamenti informatici gestiti dalla sede di Equalize sotto la Madonnina. Calamucci risponde a tutte le domande dei due magistrati. E poi di sua iniziativa, senza aspettare un'altra domanda, dopo avere parlato dei report di Equalize parla di Report. Quello con la maiuscola, la trasmissione di Ranucci.

Ho passato sottobanco materiale alla redazione di Report, dice Calamucci. E fa il nome del giornalista con cui aveva un contatto diretto: Giorgio Mottola, uno degli inviati di punta della trasmissione. È una accusa pesante, perché Mottola in quel momento non aveva davanti una fonte istituzionale ma un privato, che come unico valore aggiunto nelle informazioni che gli passava poteva avere solo materiale acquisito illegalmente. E non è tutto: ai pm Calamucci spiega nei dettagli il motivo dei contatti con Report. In cambio dei dossier riservati che gli forniva Calamucci, la redazione di Report avrebbe fornito a sua volta informazioni a Equalize, che la ditta di spioni milanesi utilizzava poi per costruire i documenti che forniva ai propri clienti.

Un rapporto di mutuo appoggio, una collaborazione in cui almeno uno dei soggetti - ovvero Equalize - mette sul piatto materiale di provenienza illegale, e che Report accetta (nella migliore delle ipotesi) senza farsi troppe domande. Sarà ora la trasmissione a decidere se confermare, negare, spiegare i rapporti con Calamucci. Ma nel frattempo gli inquirenti hanno la possibilità di incrociare due dati disponibili: l'elenco, ormai acquisito, delle vittime dei dossieraggi di Equalize con quello dei personaggi cui Report ha dedicato i suoi approfondimenti e le sue inchieste.

Le confessioni di Calamucci sono solo iniziate, per questa mattina è previsto un suo nuovo interrogatorio in una caserma dei carabinieri.

Come dimostrano le dichiarazioni su Report, sia Calamucci che Gallo - di fronte alla oggettiva impossibilità di negare - di spiegare il proprio comportamento, anche a costo di allargare il giro dell'inchiesta. E nei verbali riempiti dai due sono comparsi, oltre a quello di Mottola, altri nomi inediti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
19 Dic 2024 - 13:02
@squalotigre eh magari, magistrati che finisco in carcere??? Non credo sia mai successo, loro sono intoccabili, non penso abbiano ingabbiato nemmeno quello che imponeva il dress code alle sue collaboratrici... La casta più potente che ci sia!
Mostra tutti i commenti (30)
Avatar di ferro72 ferro72
17 Dic 2024 - 10:10
È diventata "una brutta fazenda" questo programma, hanno toccato il fondo
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
17 Dic 2024 - 10:22
Ovviamente i magistrati italiani non conoscano questa notizia? Oppure per i Compagni ultras c'è la formuletta magica di non luogo a procedere?
Mostra risposte (2)
Avatar di mocnarf mocnarf
17 Dic 2024 - 11:04
@Rosatatuata - Si, probabilmente è così.
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
19 Dic 2024 - 12:59
@Rosatatuata con la magistratura italiana è chiaro come andrà a finire...
Avatar di linowalczer linowalczer
17 Dic 2024 - 10:23
Sta a vedere che l'hanno beccato con le mani nella marmellata
Avatar di Issero Issero
17 Dic 2024 - 10:30
Sono i botti di fine anno.
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
17 Dic 2024 - 11:07
il problema qui è che report fa inchiesta e ilgiornale no. e per fare inchiesta devi investigare, fare domande e a volte sfiorare l'illecito, altrimenti come ottieni certe informazioni? vedasi il caso della villa di fini a montecarlo...
Mostra risposte (11)
Avatar di basema51 basema51
17 Dic 2024 - 11:33
@Dongiorgione

Se farsi passare delle informazioni da spioni che lo fanno in modo illecito e' considerato fare una inchiesta giornalistica, non solo siamo alla frutta ma anche nell'illecito non solo deontologico ma pure legale.
Avatar di IVATO IVATO
17 Dic 2024 - 11:38
@Dongiorgione in somma, il fine giustifica i mezzi... sempre che il fine lo stabiliscano i sinistri compagni, e i mezzi li provvedano sempre i sinistri compagni che dall'interno di rai3 "supportano" la banda report !
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
17 Dic 2024 - 11:42
@Dongiorgione

"a volte sfiorare l'illecito, "
Ecco, appunto, la parola chiave è sfiorare, non buttarcisi a capofitto...

;-)
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
17 Dic 2024 - 12:06
@basema51 ma secondo lei, le più grandi inchieste giornalistiche, quelle che hanno messo nei pasticci corporation e personaggi particolarmente importanti come sono nate? suonando il citofono del vicino di casa e chiedendo informazioni?
Avatar di basema51 basema51
17 Dic 2024 - 12:17
@Dongiorgione

Certamente no, ma neanche passate da spioni solo per mettere in difficolta' avversari politici o governi a loro non graditi politicamente. Qua non rientriamo nelle inchieste vere, ma sollo gossip per mettere in difficolta avversari politici o meno.

Questo non e' giornalismo, ma stupido pettegolezzo.
Avatar di pippone55 pippone55
17 Dic 2024 - 12:51
@Dongiorgione Io ho visto che alle grandi inchieste di report sono seguite subito dopo ( ma che coincidenza ) avvisi di garanzia e indagini che per anni che hanno rovinato un sacco di gente che non c'entrava nulla , per poi finire in un : il fatto non sussiste che vuol dire che la procura ha preso un abbaglio. Ma intanto quelli finiti dentro sono stati macinati in tutti i sensi
Avatar di giordano15 giordano15
17 Dic 2024 - 14:48
@Dongiorgione In generale quelli che referisci tu non erano politicizzati al contrario di 'report'
Avatar di anfo anfo
17 Dic 2024 - 14:50
@Dongiorgione Palamara non le dice nulla?
Avatar di L'oggettivo L'oggettivo
17 Dic 2024 - 15:37
@Dongiorgione ma quale fa inchiesta? fa solo la parte sinistra del giornalismo e quindi cerca in tutti i modi, anche quelli illeciti, di screditare chi non è dalla parte del programma, del conduttore, degli autori e tutto il resto della combricola
Avatar di squalotigre squalotigre
17 Dic 2024 - 17:22
@Dongiorgione fare le inchieste giornalistiche non consiste nel farsi dare i racconti dei testimoni o imputati dai PM e divulgarli sui media. I giornalisti pubblicano quello che ricevono anche se dovrebbero interpellare gli interessati, ma I magistrati commettono un reato e dovrebbero essere sanzionati e licenziati
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
19 Dic 2024 - 13:02
@squalotigre eh magari, magistrati che finisco in carcere??? Non credo sia mai successo, loro sono intoccabili, non penso abbiano ingabbiato nemmeno quello che imponeva il dress code alle sue collaboratrici... La casta più potente che ci sia!
Avatar di buonaparte buonaparte
17 Dic 2024 - 11:32
@Dongiorgione non era una villa ma un appartamento di 55 mq ed erano cose loro-non erano soldi nostri
Avatar di Daniele Sanson Daniele Sanson
17 Dic 2024 - 11:46
Mi sembra la solita storiella delle scatole cinesi , si sono ben preparati prima e ora si accusano a vicenda e tireranno in ballo un sacco di persone che non centrano nulla ma che servono per far passare tempo tanto tempo . Cé solo un metodo per farli parlare veramente ed é il carcere duro anche se spiace dire certe cose ma queste persone non hanno nessuna dignitá figuriamoci se gli interessa qualcosa del Paese , hanno un solo obiettivo i soldi e non pochi .

DaniSan52
Avatar di Tholal Tholal
17 Dic 2024 - 11:51
Sai che novità, non era Ranucci quello che si "vantava" di avere 78000 dossier su politici ?
Avatar di igiulp igiulp
17 Dic 2024 - 12:11
Chi ha pagato e a qual prezzo? Non oso pensare che tutto sia stato fatto gratis, in nome della verità e giustizia.........
Avatar di orcokan orcokan
17 Dic 2024 - 12:15
Ho smesso di guardare rai 3 dai tempi di telekabul.
Avatar di pippone55 pippone55
17 Dic 2024 - 13:08
Una trasmissione che fa "giornalismo d'inchiesta" ( a parte le trappole organizzate ) per il 90% contro una sola parte politica non è più una trasmissione ma una entità che fa opposizione usando il servizio pubblico e cioè pagato da tutti e quindi non va bene. Report dovrebbe chiudere in Rai e fare quello che fa in una rete privata.
Avatar di pupism pupism
17 Dic 2024 - 13:10
la Spectre opererà come per il processo di Perugia. Farà trasferire il processo per i soliti cavilli e tutto finirà in una bolla di sapone.
Avatar di stevenson46 stevenson46
17 Dic 2024 - 13:46
La mia opinione è che le indagini deve farle la Magistratura e che i processi devono essere fatti in Tribunale.

Indagini e processi fatti da giornalisti, spesso politicamente schierati e quindi non imparziali, sono una vergogna, soprattutto se utilizzano reti della RAI che è un servizio pubblico per cui paghiamo un canone.

La RAI dovrebbe togliere ai suoi Giornalisti la copertura legale.

I Giornalisti RAI paghino con i loro soldi le spese legali quando vengono querelati dalle vittime delle loro "inchieste" televisive.
Mostra risposte (4)
Avatar di TechTrade TechTrade
17 Dic 2024 - 14:58
@stevenson46 Esatto!!
Avatar di anfo anfo
17 Dic 2024 - 15:00
@stevenson46 e si in questo paese i giornalisti del servizio pubblico hanno la tutela legale le Forze dell'Ordine no! Comunque il governo ha chiesto di eliminare questa manleva. Vedremo.
Avatar di kalosgheron kalosgheron
18 Dic 2024 - 13:25
@stevenson46

Spese legali non a carico di papà CANONE,
Avatar di kalosgheron kalosgheron
18 Dic 2024 - 13:26
@stevenson46

D'accordo
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi