Stretta dell'esecutivo sulle borseggiatrici: basta con l'impunità anche se sono incinte

La nuova legge contro il far west nelle città: pena da scontare in centri ad hoc

Stretta dell'esecutivo sulle borseggiatrici: basta con l'impunità anche se sono incinte
00:00 00:00

Niente più rinvio obbligatorio della pena per le madri condannate, sia nel caso in cui siano in stato interessante sia qualora abbiano bambini di al massimo un anno. Questa è la novità più rilevante tra quelle contenute nell'articolo 12 dell Ddl sicurezza, che sta per ricevere il via libera dalla Camera dei deputati. I parlamentari proseguiranno con l'esame approfondito del decreto nella prossima settimana. Un provvedimento che la sinistra continua a contestare ma su cui la maggioranza non ha dubbi. «Gli slogan dei contrari si commentano da soli», ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, riferendosi all'intero pacchetto. E il governo ha una linea consolidata e unitaria: la sicurezza come priorità assoluta. Il centrodestra, poi, è convinto che lo stato dell'arte, almeno prima di questo Ddl, non producesse effetti concreti.

Troppe le borseggiatrici seriali, sino ad arrivare a veri e propri casi record, come quello della nomade con 148 furti commessi e 30 anni di carcere da scontare. In questo caso, la donna è stata tratta in arresto nel campo nomadi di Castel Romano. Era lo scorso agosto. La ratio della novità legislativa è anche quella di evitare che le borseggiatrici condannate tornino a rubare.

Con l'articolo 12 del Ddl sicurezza, le donne in stato interessante e le madri dei bambini che hanno meno di un anno (o soltanto uno) potranno - resta una facoltà del magistrato - scontare la pena negli Icam, ossia negli Istituti a custodia attenuata per le detenute madri. Il tutto - ovviamente - in caso di condanna. Si tratta di centri specializzati. In Italia, per ora, ne esistono quattro: uno al San Vittore di Milano, uno a Venezia, uno a Torino e uno a Lauro. Tra i servizi messi a disposizione da alcuni di questi centri, anche le ludoteche. Niente «carcere», quindi, nonostante la narrativa costruita dall'opposizione in queste settimane. Come premesso, la nuova normativa consente al magistrato di non dover rinviare l'esecuzione della pena. Passaggio che era invece obbligato. Tra i più agguerriti tra i contrari, l'ex presidente della Camera e ora esponente del Pd Laura Boldrini, che ha definito una «barbarie» da «democratura» questo provvedimento, citando il «carcere» per le donne incinte o con «figli neonati». Asserzioni e posizioni che il centrodestra ha più volte smentito. Ma il leit motiv della minoranza parlamentare è lungi dal cambiare tono.

Il centrodestra ritiene anche di aver migliorato la situazione. Oggi come oggi, le madri che hanno dei figli con massimo tre anni di età, in caso di condanna, possono finire in carcere. Il Ddl sicurezza prevede invece la pena possa essere eseguita negli Icam anche in quest'altra fattispecie. E quindi le tutele per il minore - affermano sempre dalla coalizione di governo - sono aumentate, e non certo diminuite.

Tra i sostenitori del provvedimento, pure il deputato della Lega Luca Toccalini che ha parlato di misure che «finalmente» intervengono su quelle borseggiatrici «che sfruttano il fatto di essere incinta per rubare ai cittadini». E poi le altre novità, tra cui la cosiddetta norma anti-Salis. «Garantiamo più tutela alle forze dell'ordine e rendiamo più immediato lo sgombero degli appartamenti occupati», ha chiosato l'esponente del Carroccio. Sì, perché nel Ddl sicurezza, oltre all'articolo 12, c'è anche la stretta su chi occupa in maniera abusiva le abitazioni.

Con modifiche che consentono ai proprietari di tornare in possesso delle case in periodi più brevi degli attuali. Un'altra novità che non piace all'opposizione guidata da Partito democratico e Movimento 5 Stelle. La prossima settimana sarà decisiva per il primo dei due via libera attesi al pacchetto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gianni1957 gianni1957
16 Set 2024 - 11:58
@Calmapiatta vero. Dicono che i clandestini Quest anno sono diminuiti ma è vero solo paragonando i tantissimi sbarcati nel primo anno di governo Meloni. Il contrario di quanto avevano promesso .
Mostra tutti i commenti (26)
Avatar di filder filder
15 Set 2024 - 10:17
Secondo il mio modesto parere anche questa legge è un abbaiare alla luna in quanto relegare tutto ai magistrati vuol dire che mai nessuno andrà in galera poi se la rea confessa che lei non non vorrebbe andare a rubare ma è costretta in questo caso in galera anche chi costringe
Avatar di Happy1937 Happy1937
15 Set 2024 - 10:40
Basta con il buonismo a spese degli altri. Rubare è un reato e come tale va trattato. Se una tizia ha bisogno si rivolga alla Caritas. A forza di scodellare figli per non andare in galera si riempie il paese di futuri delinquenti.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
15 Set 2024 - 11:16
@Happy1937 ma tu vivi in Italia? Hai idea di cosa prevede la legge,? Legge che governi di sx quanto di cdx hanno contribuito a scrivere? Ma può essere che è così semplice manipolarvi e prendervi per i fondelli?
Avatar di Flex Flex
15 Set 2024 - 11:06
Se questa legge non sarà scritta con punti fermi consentento solo un minimo essenziale di interpretazione ai magistrati sarà un fallimento totale. Bene la carcerazione anche alle donne incinta o con bambini piccoli (il problema è loro), magari creiamo carceri adeguati ma che vi sia la certezza della pena.
Mostra risposte (3)
Avatar di cherry68 cherry68
15 Set 2024 - 11:46
@Flex

È già prevista la reclusione in istituti di pena speciali (già esistenti) dove i bambini hanno spazi dedicati a giochi e accudimento (probabilmente migliori delle condizioni abitative "in libertà" delle borseggiatrici).

L'importante è che i giudici abbiano poco spazio interpretativo e confermino la detenzione in istituto o, almeno, i domiciliari con bracciale elettronico.
Avatar di Flex Flex
15 Set 2024 - 13:03
@cherry68 Ecco, ancora una volta il problema lo creano i giudici ecco perchè urge la riforma immediata.
Avatar di kalosgheron kalosgheron
16 Set 2024 - 11:31
@Flex

Pienamente d'accordo.!!!

Nessuno deve cercare cavilli inutili per scolpare od incolpare persone
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
15 Set 2024 - 11:15
Altra legge strombazzata che,in realtà, non cambia nulla. Solo l'ennesimo tentativo dell'esecutivo di dimostrare di essere di destra, quando in realtà è solo un orpello senza senso. Continueranno a delinquere, così come i clandestini continuano ad arrivare. Parole ..parole ..parole..
Mostra risposte (4)
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
15 Set 2024 - 13:06
@Calmapiatta intanto è con le leggi al momento in vigore, mai cambiate dalla sinistra così come non accetta quella che si sta varando, che ci troviamo in queste situazioni...
Avatar di bobthewolf bobthewolf
15 Set 2024 - 13:28
@Calmapiatta Certo che continueranno a delinquere,anche se aumenti la pena fino all' ergastolo.

Chi ama delinquere lo farà sempre,leggi severe o no.

Però perlomeno,se beccati, vanno veramente in carcere.

Neanche la pena di morte sicura distoglie gli assassini dall' uccidere,figurati se si spaventa un ladro che invece di 5/6 mesi gli dai 2 anni,ci prova lo stesso. Però sta fuori circolazione per più tempo,e va già bene

Salud
Avatar di Nuvoletta Nuvoletta
15 Set 2024 - 15:26
Finalmente si interviene seriamente per risolvere una situazione indecente. È la prima volta che avviene ma ai commentatori di sinistra non va bene mai niente. I razzisti, omofobi, incapaci al governo stanno dimostrando di essere pragmatici e di avere una visione del Paese che a sinistra neanche con il binocolo
Avatar di gianni1957 gianni1957
16 Set 2024 - 11:58
@Calmapiatta vero. Dicono che i clandestini Quest anno sono diminuiti ma è vero solo paragonando i tantissimi sbarcati nel primo anno di governo Meloni. Il contrario di quanto avevano promesso .
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
15 Set 2024 - 11:43
Intanto mi auguro prima di tutto che la legge venga codificata con il dovuto rigore tecnico-giuridico al fine di non prestare il fianco ad interpretazioni troppo elastiche se non addirittura arbitrarie. Detto questo, nella speranza che sia efficace, contro chi ritiene eccessivo l'innalzamento della pena, faccio notare che un minimum di deterrenza ci vuole sempre, anche perché è meglio che un condannato stia lontano dal ritornare sul luogo del delitto ( cioè del "lavoro") sette anni piuttosto che due. E, se proprio vogliamo dirla tutta, non lo prescrive di certo il medico il borseggio con conseguente reclusione di chi si è sentito finora quasi legittimato a farlo!
Avatar di bobthewolf bobthewolf
15 Set 2024 - 13:29
@antoniopochesci Concordo in pieno

Salud
Avatar di giardinifrancesco62 giardinifrancesco62
15 Set 2024 - 12:07
..... per i (finti) buonisti della sx, vivete la vita reale, venite a prendere quotidianamente la metro a Roma.
Avatar di db1971de db1971de
15 Set 2024 - 12:14
il pd si sente nel bersaglio, gli stanno togliendo voti sicuri..
Avatar di Alli52 Alli52
15 Set 2024 - 12:26
Tutto inutile... delinquenti che alla prima occasione torneranno a delinquere creando magari situazioni di pericolo per la vita lore e sopratutto degli altri. Al terzo reato dalla galera non esci più...forse potrebbe servire.
Avatar di scurzone scurzone
15 Set 2024 - 15:53
@Alli52 valido per tutti e per tutti i reati, però 3 volte condannato ergastolo. Che follia!
Avatar di Alli52 Alli52
15 Set 2024 - 12:40
È poi molto strano, non si tratta di debellare organizzazioni criminali internazionali con agganci politici dovunque e che muovono cifre di denaro da capogiro...boh
Avatar di jaguar jaguar
15 Set 2024 - 12:51
Pene da scontare in centri ad hoc e non in galera, peccato.
Avatar di investigator13 investigator13
15 Set 2024 - 13:36
pene da scontare in centri ad hoc va bene se è finalizzato alla restituzione del maltolto e nel contempo istruirli sulla cultura del lavoro. Una volta restituito il tutto, escono e vedrete che poi a rubare ci penserebbero due volte, e la spesa per lo stato per il loro mantenimento sarà minore. Forse subito non si vedranno gli effetti sperati, Ma se la regola sarà questa vedrete che il modus operandi funzionerà.
Avatar di Mi.Armillotta Mi.Armillotta
15 Set 2024 - 14:31
io so chi mettere in carcere e buttare la chiave.
Avatar di Italiano56 Italiano56
15 Set 2024 - 15:22
Dopo aver visto l'illuminata fantasia senza limiti nell'interpretazione acrobatica delle leggi da parte di una certa parte della casta, è veramente difficile credere ancora nella favola magica dei provvedimenti dell'attuale governo democristiano che, forse non tanto stranamente, finge di non comprendere che la strada propedeutica sta necessariamente nella riforma della giustizia altrimenti è come cercare di riempire d'acqua uno scolapasta ben sapendo che l'effetto sarà pressoché nullo essendo l'oggetto notoriamente pieno di buchi...
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
15 Set 2024 - 15:37
...per il bene dei bambini, portiamoli via dai genitori indegni e affidiamoli in adozione a chi li farà crescere in ambienti che i bambini stessi hanno il diritto di vivere...
Avatar di babilonia babilonia
15 Set 2024 - 15:37
La sinistra tutta e i cinque stelle sono contrari ai provvedimenti governativi sulle borseggiatrici gravide o con bambini e contro chi occupa abusivamente le case. Gli elettori italiani dovrebbero ricordarselo nelle prossime tornate elettorali....
Avatar di jodimaggio jodimaggio
15 Set 2024 - 15:46
Fosse tutto vero quello che si legge sui giornali, vorrebbe dire che vivremmo in un paese normale, poi il brusco risveglio che ti danno i giudici, ti rendi conto che era solo un sogno.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi