Gli Usa: "Gli Antifa terroristi". Nella lista gli anarchici italiani e i picchiatori amici della Salis

Gli Usa: "Gli Antifa terroristi". Nella lista gli anarchici italiani e i picchiatori amici della Salis
00:00 00:00

Gli "antifa" frequentati da Ilaria Salis fanno parte dei gruppi terroristici, a dirlo non è l'Ungheria di Orbán ma l'amministrazione americana. L'annuncio è arrivato dal segretario di Stato Marco Rubio che ha spiegato: "Sulla base dello storico impegno del presidente degli Stati Uniti per sradicare la campagna di violenza politica di Antifa, il Dipartimento di Stato designa quattro gruppi Antifa come organizzazioni terroristiche straniere e terroristi globali specialmente designati". Rubio ha poi aggiunto che: "Gli Stati Uniti continueranno a utilizzare tutti gli strumenti disponibili per proteggere la nostra nazione da questi gruppi terroristici antiamericani, anticapitalisti e anticristiani".

La stretta è avvenuta dopo l'uccisione di Charlie Kirk e l'annuncio di Donald Trump di intraprendere dure azioni contro le organizzazioni estremiste di sinistra e, a finire attenzionate dal Dipartimento di Stato americano, sono state le realtà che "cospirano per minare le fondamenta della civiltà occidentale attraverso i loro brutali attacchi". Tra i quattro gruppi "antifa" indicati come organizzazioni terroristiche c'è anche un soggetto italiano, la "Federazione anarchica informale", che "ha rivendicato la responsabilità della sparatoria a Genova contro un dirigente dell'industria ingegneristica e ha inviato una serie di bombe contro politici, ambasciate e obiettivi civili, ferendo diverse persone". Roberto Adinolfi, amministratore delegato dell'Ansaldo Nucleare di Genova, è stato gambizzato nel 2012 con l'accusa di aver favorito il rientro del nucleare in Italia.

Oltre a due gruppi greci, l'altra realtà designata come organizzazione terroristica è la "Hammerbande", la banda del martello, con sede in Germania "nota per l'uso di martelli in attacchi premeditati contro vittime ignare" e definita "organizzazione terroristica dall'Ungheria dopo aver attaccato nove vittime a Budapest". L'immagine pubblicata dal dipartimento di Stato americano di uno dei pestaggi avvenuti in Ungheria si riferisce all'episodio per cui è accusata Ilaria Salis senza che il suo processo si sia svolto essendo diventata europarlamentare e avendo usufruito dell'immunità.

Non a caso il capo delegazione di Fdi al parlamento europeo Carlo Fidanza scrive: "Indovinate un po'? Tra le organizzazioni riconosciute come terroristiche dagli Usa ci sono anche i compagni di Ilaria Salis, quelli della schifosa Hammerbande insieme a cui è stata arrestata e da cui non ha mai preso pubblicamente le distanze. Da lei ormai non ci aspettiamo più nulla, ma chissà se arriveranno almeno due paroline di condanna dalla sinistra istituzionale che le ha garantito l'impunità".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica