Ultim'ora
Papa Francesco a sorpresa si presenta nella basilica di San Pietro
Ultim'ora
Papa Francesco a sorpresa si presenta nella basilica di San Pietro

La versione di Iorio (Sogei): "Mai tangenti. Erano consulenze per pagare la badante"

L'ex direttore della partecipata sui soldi ricevuti da Rossi: "Utilizzati per la colf e la donna che cura mia madre"

Paolino Iorio
Paolino Iorio
00:00 00:00

Ai magistrati ha detto che i soldi ricevuti dall'imprenditore Massimo Rossi non erano mazzette ma pagamenti di consulenze, e che gli sarebbero serviti per provvedere a spese familiari, tra cui anche quelle per colf e badante.

Paolino Iorio, ex direttore generale di Sogei arrestato con l'accusa di corruzione proprio durante uno scambio di quella che secondo i pubblici ministeri della Procura di Roma sarebbe stata una delle tante presunte tangenti - 15mila euro - in cambio di appalti, ha dato al gip la sua ricostruzione dei fatti. E dei soldi ricevuti dall'imprenditore, arrestato insieme con lui in flagranza di reato, titolare di una società fornitrice di Sogei con contratti milionari.

«Mettevo in tasca i soldi che mi dava Massimo Rossi», ha detto Iorio ai pm dopo l'arresto. E ha spiegato: «Almeno in quattro occasioni mi ha dato cinquemila euro, poi in due occasioni diecimila». Secondo i legali di Iorio non sarebbero state delle mazzette ma il frutto di consulenze di Iorio a Rossi.

L'ex dirigente della partecipata del Mef ha ricostruito così la gestione dei soldi ricevuti: «Il mio stipendio mensile è di circa 8.500 euro al mese. E il denaro che ho ricevuto da Rossi l'ho utilizzato per le spese familiari tra cui una donna di servizio che lavora cinque giorni su sette per 1.600 euro ivi compresi i contributi e la badante per mia madre che costa 1.300 euro al mese più altre 900 per la badante che viene il fine settimana».

Per i pm Iorio avrebbe iniziato a prendere le presunte tangenti nel febbraio 2023: «Non c'era un accordo generale con Rossi ma ogni volta che facevo la cosiddetta consulenza ricevevo un corrispettivo in denaro», conferma l'ex direttore. E rivela anche che quei «pacchetti» con i soldi consegnati da Rossi, a volte «puzzavano di terra, come se fossero stati occultati sotto terra». Precisa che le «consulenze» all'imprenditore comprendevano anche «consigli del tutto estranei a Sogei, come ad esempio (...) l'andamento del mercato tecnologico nelle forniture di pc». Ma per i magistrati, che hanno chiesto e ottenuto il carcere per entrambi, «pare del tutto inverosimile che Rossi dispensi denaro per oltre 100mila euro per sentire da Iorio della pura accademia, e che si approvvigioni del denaro con modalità occulte».

Ieri, intanto, sono scattate altre perquisizioni collegate alla stessa inchiesta, che hanno interessato il dirigente di Tim, Simone De Rose, e il procuratore del colosso Ntt Data, Emilio Graziano.

Dalla «attività tecnica effettuata sull'autovettura di De Rose - si legge nel decreto di perquisizione - si aveva la contezza, nell'ambito di un rapporto di corruttela tra privati, della consegna di 50 mila euro a De Rose da parte di Graziano il 22 febbraio e di un'ulteriore consegna di una busta, contenente verosimilmente denaro, il 15 maggio» del 2024. Tim, nel frattempo, ha dichiarato «massima collaborazione con gli inquirenti anche per ricostruire eventuali responsabilità a danno del gruppo».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di PuntoaKapo PuntoaKapo
24 Ott 2024 - 15:30
@Terkemadbis per abitudine pago con carta il 95% delle volte (per comodità mia), ma sono contrarissimo all'abolizione del contante. le è mai capitato che il bancomat non funzionasse, magari all'estero? recentemente sono stato nella civilissima Vienna e l'80% delle volte nei ristoranti non accettavano carte. Negli ultimi due anni mi hanno clonato due carte di credito (AMEX e MC) facendo addebiti non autorizzati (anche dall'estero), disagi e rottura di scatole per ottenere i rimborsi. Mi creda, se si vuole ci si può far corrompere anche in "natura", quindi quella del contante è una favoletta per anime belle.
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di PuntoaKapo PuntoaKapo
24 Ott 2024 - 10:18
hahahahahahahaha! ridicolo
Avatar di Cohen Cohen
24 Ott 2024 - 11:15
Poveraccio, con € 8.500 (euro ottomilacinquecento) di stipendio, non deve essere facile arrivare al 27 del mese.
Avatar di Terkemadbis Terkemadbis
24 Ott 2024 - 12:32
e lo scrivete pure...

e continuate a difendere il contante
Avatar di PuntoaKapo PuntoaKapo
24 Ott 2024 - 15:30
@Terkemadbis per abitudine pago con carta il 95% delle volte (per comodità mia), ma sono contrarissimo all'abolizione del contante. le è mai capitato che il bancomat non funzionasse, magari all'estero? recentemente sono stato nella civilissima Vienna e l'80% delle volte nei ristoranti non accettavano carte. Negli ultimi due anni mi hanno clonato due carte di credito (AMEX e MC) facendo addebiti non autorizzati (anche dall'estero), disagi e rottura di scatole per ottenere i rimborsi. Mi creda, se si vuole ci si può far corrompere anche in "natura", quindi quella del contante è una favoletta per anime belle.
Avatar di Smax Smax
24 Ott 2024 - 12:43
La badante di mia madre ho dovuto pagarla io, la regione mi ha pure negato l’accompagnamento. Nessuno mi ha dato un cent. la finisca di rendersi ridicolo, solo uno sprovveduto ci crederebbe.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi