Successo per gli agriturismo Dopo il successo del 25 aprile, arriva il bis per il lungo "ponte" del primo maggio. E così per gli agriturismi del nostro Paese s’annuncia ancora una volta il tutto esaurito con oltre 600 mila tra italiani e stranieri che trascorreranno questi giorni in campagna, a contatto con la natura e all’aria aperta, pronti a gustare i piatti tipici di qualità e legati con il territorio. Le mete più gettonate quelle in collina e a ridosso del mare e quelle nelle vicinanze delle città d’arte. Rispetto allo scorso anno si dovrebbe avere una crescita delle presenze superiore al 7 per cento.
Dodici milioni di auto in movimento Traffico intenso per il ponte del primo maggio. Autostrade per l’Italia prevede 12 milioni di veicoli in circolazione. Il "bollino rosso": mercoledì 30 aprile, dalle ore 14 alle ore 22;
giovedì 1 maggio, dalle ore 6 alle ore 14.
Previsto l’arrivo di molti turisti stranieri da Austria,
Svizzera, Germania in concomitanza con la festività dell’Ascensione (celebrata il giovedì) e
dalla Francia, con aumento del traffico ai valichi di Frontiera. La circolazione sarà agevolata
dalla completa rimozione dei canteri di lavoro e dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti:
mercoledì 30 aprile, ore 16-22; giovedì 1 e domenica 4, ore 8-22.
I rientri in città Gli spostamenti per fare rientro in città si concentreranno domenica pomeriggio-sera e nella mattina di lunedì 5 maggio, quando riprenderà il traffico commerciale. Il "bollino rosso" è previsto: domenica 4 maggio dalle ore 14 alle ore 22; lunedì 5 maggio dalle ore 6 alle ore 14.
Le previsioni del tempo
Giovedì 1 Al mattino nubi al Nord, Toscana e Sicilia, con qualche rovescio su Alpi e
Levante Ligure; bello altrove. Al pomeriggio ampie schiarite al Nordovest, nubi in aumento
invece sul Centro Italia: qualche acquazzone su Venezie, Marche e Toscana. Temperature in
lieve aumento.
Venerdì 2 Al mattino bello quasi ovunque. Nel pomeriggio si formeranno un pò di nuvole sulle Alpi, ma senza minaccia di piogge; tanto sole sul resto d’Italia. Temperature in crescita, con un pò di caldo ovunque: massime in generale comprese fra 20 e 26 gradi ma con punte di 27-28 gradi.
Sabato 3 Bel tempo in tutta Italia.
Caldo in aumento: massime quasi ovunque comprese fra 20 e 27 gradi con qualche punta di 29-30 gradi.Domenica 4 Al mattino cielo ovunque sereno o poco nuvoloso. Al pomeriggio un pò di nuvole su Nordest e Marche senza piogge; bello altrove. Temperature senza grandi variazioni, sopra la norma.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.