Popolare Milano Ponzellini spegne il vulcano delle polizze islandesi

Alla fine i sottoscrittori delle polizze index linked emesse da Bipiemme Vita con sottostanti i bond di banche islandesi fallite rivedranno il 100% del capitale. Solo che dovranno aspettare 4 anni oltre la scadenza originale dei contratti. Questo è il progetto varato dalla Popolare di Milano, ora che Bipiemme Vita è tornata sua al 100%, e che ha ricevuto in questi giorni l’autorizzazione dell’Isvap. In pratica, il gruppo guidato da Massimo Ponzellini proporrà ai sottoscrittori delle due index (scadenze novembre 2010 e luglio 2012 e che al momento non valgono nulla), di trasformarle in due prodotti di «ramo 1», con prestazioni garantite da una serie di nuovi attivi acquistati a copertura delle riserve relative. Attivi che, comunque vadano i mercati, garantiranno al sottoscrittore di recuperare interamente il premio versato, ma a fronte di un’estensione di 4 anni della durata e senza interessi. Calcolando i rendimenti correnti, si tratta di uno sconto sul capitale nell’ordine del 10%.

Ma ben meglio del nulla nel quale erano precipitati gli sfortunati clienti di Bpm. Anche per far fronte a tali impegni (il costo è sui 45 milioni), la società ha annunciato un aumento di capitale da 7,5 milioni, cui ne seguirà un altro di 69,5 entro fine anno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica