Portatili, leggeri e multifunzioni

Pesano poco, sono molto sottili ma hanno schermi ampi e molti accessori

Maddalena Camera

da Milano

I computer portatili dovrebbero essere facilmente trasportabili. Va tuttavia detto che il peso di un portatile medio si attesta intorno ai 3 chilogrammi. Non molti, ma se poi si aggiunge la borsa, la presa e i vari accessori, il peso finisce invariabilmente per aumentare. E dunque portare a tracolla 4 o più chilogrammi per tutto il giorno potrebbe non essere un'esperienza rilassante. Proprio per questo si sta affermando una tendenza, in ambito di laptop, che spinge verso la realizzazione di modelli sempre più leggeri con una diminuzione di ampiezza del display compensata però da luminosità e risoluzione decisamente superiori.
È il caso del nuovo MacBook della Apple (www.apple.it) con il nuovo processore intel da 2 GHz. È piccolo, potente e compatto. Il più sottile tra i portatili di casa Apple con soli 2,75 centimetri di altezza. Lo schermo, per assecondare tanta compattezza, è di 13,3 pollici. Per molti probabilmente una dimensione ritenuta insufficiente, specie per utilizzare software professionale, eppure il piccolo MacBook garantisce una risoluzione massima di 1280x880 pixel che amplia molto lo spazio di lavoro visualizzabile. Tra le altre caratteristiche degne di nota la web cam iSight integrata e una dotazione di software di tutto rispetto con la suite iLife6 che comprende tutti gli strumenti necessari per creare e ascoltare musica, montare filmati e realizzare siti web. Il peso di 2,36 chilogrammi e il prezzo parte da 1.119 euro. Caratteristiche simili per il Vaio serie SZ (www.vaio.sony-europe.com).
È dotato di telaio in fibra di carbonio, di un display a cristalli liquidi X-black ecologico da 13,3 pollici e di una batteria con un’ottima durata: ben 6 ore. Offre un'ottima combinazione tra leggerezza e potenza, grazie all'utilizzo della fibra di carbonio. Il peso è di soli 1,69 chilogrammi, un primato per la categoria.
Come lo spessore: 2,34 centimetri. Nonostante tutta questa compattezza la potenza è garantita da un processore Intel Core Duo T2300, da 1.66GHz e da una scheda video NVIDIA GeForceGo 7400 con 128 Mb di memoria dedicata. Il prezzo è di circa 1.700 euro.Si scende ulteriormente di dimensioni con il Dell Latitude X1 (www.dell.it).
Il display è di soli 12,1 pollici ma con una risoluzione massima di 1280x768 pixel in formato 16:9, quindi ottimo anche per vedere i film.
Il peso è di soli 1,14 chilogrammi e lo spessore di 2,5 centimetri. Anche la potenza è discreta con un processore Intel Pentium M733 da 1,1 GHz. Quello che rimane più ingombrante è probabilmente il prezzo: 1.834 euro, comunque in linea con altri prodotti dotati di caratteristiche simili. Si ritaglia un suo spazio in questa categoria anche l'Asus W6a con schermo anche in questo caso da 13,3 pollici.
Le dimensioni chiariscono immediatamente la sua vocazione di portatile molto compatto 31.5 x 22.6 x 3.29 centimetri per un peso di soli 1.9 chilogrammi. Il processore è un Mobile Intel Pentium M 750J (serie Dothan) e chipset Intel Alviso-G i915GM. Il sitema video è Intel GMA 900 e il controller video utilizza 16MB dalla memoria principale, di tipo DDR2-533 (512MB in un unico modulo).

Viene commercializzato con sistema operativo Windows XP Pro, scelta che sembra essere ultimamente favorita dai produttori di portatili, rispetto alla meno prestante versione «Home». Il prezzo si attesta, anche in questo caso, sui 1.700 euro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica