«Milano dovrebbe avere pure un museo del presente. Anche se il concetto sembrerebbe contraddittorio: si può musealizzare larte del presente?. Il presente va vissuto». Così si è espresso ieri il professor Stefano Zecchi, assessore alla Cultura del Comune, partecipando allinaugurazione del restauro di villa Belgiojoso-Bonaparte. In realtà il progetto di questo museo è già in cantiere da tempo. Ma il luogo scelto, i vecchi gasometri alla Bovisa, ha creato una montagna di problemi. In termini di costi e di tempi. «Poiché il disinquinamento dei gasometri va per le lunghe e io non vorrei vedere il nuovo museo dallalto dei cieli - ha ripreso lassessore - mi piacerebbe vedere il Museo del Presente accanto all'Arengario, nella torre dove oggi hanno sede alcuni uffici comunali».
Suggerendo una nuova ipotesi operativa: nellArengario il museo del Novecento, di fronte quello del Presente. «L'apertura del Museo del Presente potrebbe essere il percorso ideale di una città in cui l'arte ha una sede privilegiata per l'estensione museale», ha concluso lassessore.Il «Presente» accanto allArengario
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.