Conad è impegnata assieme alla Fondazione Rita-Levi Montalcini Onlus, Fondazione Umberto  Veronesi e Nazionale Italiana Cantanti a sostenere progetti che hanno come destinatari le donne. Sono state presentate a Bologna le iniziative di charity che hanno come obiettivo la prevenzione  dei tumori, la ricerca scientifica, il sostegno all'emancipazione e la solidarietà declinate al  femminile. «Valori che da sempre - si legge in una nota - sono nel Dna di Conad e che si  rinnovano anche quest'anno con il sostegno a iniziative importanti e significative che hanno  come minimo comune denominatore la salute e l'istruzione».
 Con la Fondazione Rita-Levi Montalcini Onlus Conad sostiene il progetto Ivano  Barberini-Istruzione primaria e secondaria di ex bambini soldato e il progetto Master di  Biotecnologie.
 Il primo, dedicato alla memoria di Ivano Barberini, esponente del movimento cooperativo italiano  e internazionale, è finalizzato al reinserimento scolastico di 890 ex bambini soldato nel  Maniema e la formazione di 15 donne per il rafforzamento dei servizi sociali della Caritas  Développment di Kindu nella Repubblica Democratica del Congo. Il secondo prevede il sostegno a  progetti di sviluppo delle biotecnologie in ambito biomedico attraverso la formazione  professionale di studentesse in Mozambico, le quali frequenteranno il Master di Biotecnologie di  prossima attivazione all'Università E. Mondane di Maputo.
Assieme alla Fondazione Umberto Veronesi, Conad finanzia nuove borse di studio - oltre le 6 dello scorso anno - per giovani ricercatori impegnati nella lotta contro il tumore al seno e al polmone, nonché nella ricerca di terapie sempre più personalizzate, meno invasive e in grado di ridurre il tasso di mortalità.