Primo maggio, altro che festa. È il festival della rissa politica. Lo scontro è sulle serrande dei negozi, che per la sinistra radicale devono restare abbassate senza se e senza ma. Anche nelle località di villeggiatura. Il caso esplode a Imperia, ed è tutto interno alla sinistra. Il circolo sanremese di Rifondazione Comunista ha infatti invitato il sindaco Claudio Borea a non salire sul palco di piazza Colombo, giovedì, nellambito delle celebrazioni del Primo maggio, per aver autorizzato lapertura degli esercizi commerciali proprio il giorno della festa dei lavoratori. «Riteniamo questa deroga del sindaco un vero e proprio attacco frontale alla festa simbolo dei lavoratori», tuonano i compagni.
Nessuna polemica invece tra i sostenitori del sindaco di Imperia Luigi Sappa, che ha firmato la stessa ordinanza per derogare alla regola sulle chiusure nei giorni festivi e concedere così ai negozianti lopportunità di rendere un buon servizio a residenti e turisti. Lordinanza anzi è stata firmata su proposta degli assessori al Commercio, Benedetto Adolfo e al Turismo, Marco Scajola. La risposta a questa scelta non si è fatta però attendere. E così ci hanno pensato i sindacati a proclamare uno sciopero dei dipendenti di negozi ed esercizi commerciali proprio nel giorno del Primo maggio.
Primo maggio, la lotta della serranda
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.