Si apre un nuovo fronte nella guerra tra Mediaset e Sky: è il confronto tra i dati di ascolto del calcio a pagamento, che dal 3 gennaio vengono rilevati anche per Premium Calcio. Domenica il primo vero banco di prova, con la 18ª giornata di serie A: nelle dirette del pomeriggio, Sky ha battuto Mediaset (che propone però tre incontri in meno rispetto alla piattaforma satellitare), mentre Diretta Premium di Mediaset ha avuto la meglio su Diretta Gol di Sky. Le singole partite - compresi anticipo e posticipo e fatta eccezione per Atalanta-Napoli - sono risultate più viste su Sky, che le trasmette su più canali.
Nel complesso, gli incontri pomeridiani hanno raccolto sui canali Sky il 9.04% con 1 milione 392 mila telespettatori, su Premium Calcio l'8.09% di share con 1 milione 244 mila. Diretta Premium, con il 2.34% di share pari a 360 mila spettatori, ha battuto invece Diretta Gol (2.03% con 312 mila). L'anticipo delle 12 Chievo-Inter è stato seguito da 1.237.543 spettatori con il 7.26% su Sky, mentre in 781.000 (4.57%) hanno scelto Premium Calcio. Il posticipo Milan-Genoa ha avuto su Sky 1.142.875 spettatori con 4.41%, su Premium Calcio 725 mila con il 2.81%.
Quanto agli altri match, il più visto è stato Parma-Juventus, con 483.138 spettatori e il 3.14% su Sky e 322.399 con il 2.09% su Mediaset Premium. Si segnala Atalanta-Napoli, unico caso in cui il risultato di Mediaset Premium (371.559 con il 2.41%) supera quello di Sky (72.146 con lo 0.47%).
Primo match sul calcio Pay, Sky ha battuto Mediaset
Si apre un nuovo fronte sulla guerra degli ascolti tv: dal 3 gennaio la serie A a pagamento viene tutta rilevata dall'Auditel. Nel primo weekend Diretta Premium ha però sconfitto Diretta Gol
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.