Caso Marrazzo, dopo lesposto presentato al garante della privacy dalla giornalista Roberta Serdoz, moglie dellex governatore del Lazio Piero Marrazzo, coinvolto nello scandalo a luci rosse, lautorità scende in campo intervenendo direttamente. Al centro della questione, una «violazione della sfera personale e familiare in relazione alle modalità con cui numerose testate giornalistiche hanno trattato la vicenda», fa sapere con una nota il Garante per la protezione dei dati personali. E ancora: listruttoria aperta dunque, «riguarda alcune testate, con particolare riferimento alla esposizione dei familiari, anche di minore età, e alleventuale lesione dei diritti delle persone non coinvolte nellinchiesta giudiziaria».
Il garante invita i mezzi di informazione ad applicare anche in riferimento al caso Marrazzo, i principi del codice deontologico dei giornalisti e dalla carta di Treviso e ad astenersi dal diffondere notizie e immagine relative ai suoi familiari, «in particolare dei figli - continua - lesive della dignità della persona e della assoluta riservatezza che deve essere assicurata ai minori». La moglie dellex governatore del Pd ha presentato lesposto martedì scorso.
Privacy Il Garante bacchetta i media: «Tutelate la famiglia dellex governatore»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.