Fiumicino si appresta a vivere a Ferragosto il momento più atteso: la tradizionale processione a mare della Madonna dellAssunta, patrona della città e dei pescatori, che ogni anno richiama migliaia di fedeli e turisti sulle banchine del porto canale. Sarà il motopeschereccio «Nonno Ciro» a trasportare la sacra immagine della Madonna. La processione (presieduta dal vescovo della diocesi di Porto e Santa Rufina, Gino Reali, alla presenza del sindaco e accompagnata dalle note della banda «Fanfara Gruppo alpini di Borbona»), avrà inizio alle 18 dalla parrocchia di Santa Maria Porto della Salute, che organizza i festeggiamenti, iniziati, ieri, con spettacoli su via Torre Clementina. Limbarco sul peschereccio, che sarà seguito in mare da decine di altri natanti e dalle motovedette delle forze dellordine e della capitaneria, avverrà alla Torre dei Piloti. A largo ci sarà il lancio di una corona di alloro in onore di tutti i caduti del mare. Lo sbarco avverrà allaltezza della passerella pedonale.
Secondo le disposizioni di sicurezza, a bordo del peschereccio che trasporta la Madonna, potranno salire solo 60 persone, munite di un pass consegnato dallorganizzazione. Uno spettacolo di fuochi pirotecnici concluderà alle 23 i festeggiamenti.La processione a mare è lo spettacolo più atteso
Alle 18, il rito a Santa Maria Poi limbarco della Madonna sul peschereccio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.