Prodi vuol tassare la Liguria di Burlando

Paola Setti

E adesso non resta che incrociare le dita. Ieri il neo ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa ha detto che per le Regioni che hanno superato il tetto di spesa sanitaria e non hanno adottato misure di contenimento è scattato l’aumento automatico dell’Irap e dell’Irpef regionale alle aliquote massime. Fra queste c’è la Liguria, in compagnia di Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Sicilia. Claudio Burlando, il presidente della Regione, lo sapeva già dalla sera prima, il che non è servito a rilassarlo. Mentre il suo assessore alla Sanità, Claudio Montaldo, si diceva «fiducioso», lui preferiva dirsi «cauto»: «Siamo in una situazione, come dire, di confine».

Si saprà entro giugno, se i cittadini e le imprese liguri saranno al riparo da una stangata fiscale che non salvaguarderà le fasce deboli o se potranno continuare a fare i conti con quella imposta da Burlando al suo insediamento, non una grande prospettiva in verità, ma questo è. Ieri la doccia fredda ha surriscaldato il clima, (...)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica