Nella rete tutti vogliono respirare «Il profumo della Libertà», la pubblicazione voluta dal ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, per tenere viva e diffondere tra i giovani la memoria degli eroi italiani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. A pochi giorni dalla messa on-line, la versione per iPad è infatti la prima in classifica nella categoria libri e la terza nella classifica delle applicazioni gratuite più scaricate sull'Apple Store. Sono state già tremila le copie scaricate dagli utenti in soli 3 giorni dalla messa on-line. «Il profumo della libertà», arricchito dalla prefazione del ministro della Giustizia, Angelino Alfano, dalla toccante lettera di Manfredi Borsellino, figlio di Paolo, dall'introduzione del procuratore nazionale Antimafia, Piero Grasso, e da un'intervista all'ex sindaco di New York, Rudolph Giuliani, raccoglie numerosi contributi di chi è stato collega dei due magistrati e di chi oggi ne raccoglie l'eredità.
Non solo Ipad, però. Sul web tutti possono respirare «Il profumo della Libertà»: è possibile infatti sfogliare e scaricare il libro direttamente da Internet all'indirizzo www.ilprofumodellaliberta.it, dove viene continuamente arricchito con i nuovi contributi lasciati da preziosi protagonisti della lotta alla mafia.
"Il profumo della libertà" conquista gli Ipad italiani
Nella rete grande successo per la pubblicazione voluta dal ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, per tenere viva e diffondere tra i giovani la memoria degli eroi italiani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.