Gestione diretta delle «piccole manutenzioni»: scuole, parchi, centri di aggregazione. Controllo dei servizi che hanno ricadute sul territorio. Una «corsia» preferenziale per segnalare alla giunta le priorità della zona, in modo che il piano delle Opere pubbliche del Comune risponda «il più possibile alle esigenze reali dei quartieri». E i Consigli di zona sono «le prime sentinelle sul territorio per i cittadini», ammette lassessore comunale al Decentramento Ombretta Colli, che ha scritto «con loro» il nuovo regolamento, puntando a valorizzarle. Da mesi la bozza è sul tavolo del sindaco, per diventare operativo serve il voto della giunta e poi del consiglio. La Colli stringe i tempi: «Conto che vada in aula entro inizio 2009».
Un testo, ricorda lassessore, «fatto dalle persone che poi lo useranno. È stato scritto con il coinvolgimento diretto di quattro su 9 presidenti, scelti dagli stessi». Quello della zona 1 (di Fi), 2 (Lega) della 3 (di An) e della 9 (del Pd) hanno lavorato per mesi con assessore e gruppo tecnico.
Pronto il regolamento, più poteri alle zone La Colli accelera: «In aula a inizio 2009»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.