Tante proteine nobili, vitamine, sali minerali e pochi grassi. Sono questi i principi nutrizionali che rendono la Bresaola della Valtellina Igp Rigamonti un alimento perfetto per gli sportivi e per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Questione di aminoacidi ramificati, necessari per nutrire anche le fibre muscolari, dell'alto contenuto di proteine, vitamine e sali minerali. La Bresaola della Valtellina Igp è considerata dai nutrizionisti uno degli alimenti ideali per gli sportivi ed è inserita nella top 5 degli alimenti immancabili nella dieta degli atleti.
Merito della sua alta digeribilità, dell'alta presenza di proteine nobili rispetto agli altri affettati (33% contro il 24% del tacchino e il 19% del prosciutto cotto), degli aminoacidi essenziali e delle vitamine (B1, B6 e soprattutto B12). Consumata dopo l'attività sportiva invece è un alleato per il fabbisogno proteico, grazie alla presenza di valina, leucina e isoleucina, gli aminoacidi ramificati e di tutti gli altri aminoacidi, essenziali e non, utili per nutrire le fibre muscolari.
Inoltre, dopo la corsa, la Bresaola è un vero e proprio integratore naturale, grazie ai preziosi sali minerali che apporta soprattutto ferro, zinco, fosforo e potassio, amico dei muscoli per eccellenza. È perfetta anche prima dell'allenamento: grazie alla sua elevata digeribilità, la Bresaola Rigamonti può essere indicata nell'alimentazione dello sportivo prima dell'attività fisica, magari in forma di panino prima di uno sforzo anche aerobico e prolungato, come una sessione di running. Le quantità suggerite dai nutrizionisti variano in funzione dell'età, del sesso, del tipo di attività sportiva e della struttura fisica dello sportivo. Per chi si allena 2 o 3 volte a settimana per un'ora (palestra o corsa), è consigliata una porzione da 50 grammi 1-2 volte alla settimana.
Per chi pratica un'attività ad alto consumo energetico (maratoneti, triatleti, ciclisti, sollevatori di pesi, nuotatori e sciatori di fondo, canottieri, rugbisti o cestisti ad esempio) il fabbisogno proteico è maggiore e le porzioni possono arrivare anche a 60-70 grammi.