Protesta contro le strisce gialle

Luciano Gandini

Le strade di Genova sembrano non aver mai pace. Prima con la vernice blu a dipingere i posteggi del centro, ora con quella gialla a delimitare le corsie preferenziali per il mezzo pubblico a Sampierdarena. Non sono passate nemmeno due settimane dall'attuazione del provvedimento e la gente è già scesa in piazza. Ieri, infatti, si sono radunate quasi un centinaio di persone in piazza Masnata, a Sampierdarena, per protestare contro la corsia gialla di via Walter Fillak e di via Paolo Reti. Da quando è stato attuato questo provvedimento, dicono, non si respira più. Le precedenti due corsie sono diventate una e la coda da Sampierdarena sembra quasi arrivare fino a Certosa, senza soluzione di continuità. Il «corridoio di qualità», come viene chiamato in gergo la corsia gialla, poi è sempre deserto. Di qui passano solo le linee Amt 7 e 8, quest'ultima addirittura con un orario ridotto. Promettono una nuova manifestazione le promotrici della protesta Lucia Gaglianesi e Loredana Meduri, che accusano: «In via Walter Fillak c'è una centralina per la rilevazione dell'inquinamento, ma i dati restano un mistero».


Presenti anche i consiglieri di Forza Italia della Circoscrizione Centro Ovest Barbara Barabino (che indossa un cartello provocatorio «strisce bianche per tutti») e il capogruppo Angelo Messina che già il 27 marzo scorso aveva presentato una interrogazione in Circoscrizione senza ottenere alcun seguito.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica