Milano - Continuano le proteste degli studenti. Dopo i cortei delle scuole secondarie, ora tocca agli atenei. La Statale di Milano è stata occupata e alla Sapienza di
Roma si susseguono le assemblee. A Lettere, questa mattina,
porte spalancate e mani battute ritmicamente sui battenti, il coro "blocco subito" gridato a squarciagola.
Martedì il senato accademico Il preside della facoltà Guido Pescosolido non sembra aver intenzione
di bloccare la didattica sull’onda della piazza ma ricorda che martedì
prossimo si riunirà il senato accademico per valutare e discutere il
decreto 133/2008 che prevede tagli alle risorse destinate all’università.
È da questa riunione che potrebbe scaturire il blocco della didattica alla
Sapienza. "Il decreto - ha aggiunto - deve essere oggetto di ridiscussione e di
trattativa perchè finora è stato un provvedimento imposto".
Proteste nelle università Milano, Statale occupata
Continuano le proteste degli studenti. A Milano è stata occupata la Statale, alla Sapienza di Roma si susseguono assemblee e cortei contro la riforma
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.