Una fiaccolata per ricordare tutte le donne vittime di violenza e un Consiglio straordinario e aperto per riflettere su un tema così importante e per rafforzare limpegno delle istituzioni e dei cittadini. Queste le iniziative promosse dalla Provincia per celebrare la «Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne», dichiarata nel 1999 dallAssemblea generale delle Nazioni unite per ricordare lassassinio delle sorelle Mirabal, Patria, Minerva e Maria Teresa, che vivevano nella Repubblica Dominicana ai tempi del regime di Rafael Trujillo e vennero violentate e uccise il 25 novembre 1860 a Santo Domingo dopo aver fatto visita ai prigionieri politici.
Il presidente della Provincia Guido Podestà, il presidente del Consiglio provinciale, Bruno Dapei e lassessore alle Pari opportunità, Cristina Stancari, hanno condotto il corteo, partito alle 16.30 da piazza San Babila, al quale hanno partecipato anche assessori, consiglieri, sindaci e i rappresentanti delle Associazioni femminili e dei Centri antiviolenza.Provincia Fiaccolata per le donne uccise
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.