Quagliarella: «Un anno se non due alla Samp»

Almeno un'altra stagione, se non due, alla Sampdoria ma il grande sogno di Fabio Quagliarella, blucerchiato volto nuovo della Nazionale di Donadoni, è vestire un giorno, lui che è nato a Castellamare di Stabia, la maglia del Napoli. «Il mio cartellino appartiene per metà alla Samp e per l'altra all'Udinese. Saranno le due società a decidere. Fosse per me - dice il giovane attaccante - rimarrei a Genova per un altro anno o due per maturare del tutto. Poi mi piacerebbe giocare a Napoli». Poi, tra l’azzurro di Coverciano, l’intervista-burla per Sky con l’ex blucerchiato Max Tonetto. Alla domanda: «Ti ha chiamato Novellino?», Fabio risponde: «No, ma so già che quando rientrerò a Genova mi massacrerà e mi farà tornare subito con i piedi per terra».
Insomma, Quagliarella non si monta la testa. È un giovane, ma sa di avere ancora tanta strada da percorrere. Così come ce l’hanno, e ancora di più, tutti i ragazzi in giro per lo stivale, o oltre le Alpi, che stanno macinando esperienza per entrare a far parte della Sampdoria del futuro. È la "linea verde" della Samp. Da Daniele Padelli che oggi difende la porta del Liverpool, ai vari Mingozzi, Antonini e Pagano punti di forza per Lecce, Siena e Rimini. E fu un autentico blitz quello che permise di strappare Salvatore Foti al Chelsea un anno e mezzo fa. Oggi quell'attaccante che faceva gola a mezza Europa sta vivendo la sua consacrazione professionale in B con la maglia del Vicenza, dove l'allenatore biancorosso Gregucci gli ha dato lo spazio che merita e sta crescendo a suon di gol, in coppia con il navigato Stefan Schwoch: «Sono contento perché ho la possibilità di giocare con continuità in un ambiente rigenerato - ci racconta Foti-. Abbiamo dato una svolta al campionato e ora siamo tranquilli». Foti ha lasciato Genova senza rimpianti, convinto che rimanere fino a giugno vivendo all'ombra dei compagni più esperti non potesse servirgli: «Era una decisione che doveva essere presa ad inizio anno - prosegue -, sapevo di essere chiuso da Bonazzoli e Bazzani ed era logico che fossi io a rimanere fuori. La società pensava che la Primavera mi stesse stretta, anche se ho sempre dato tutto e i risultati lo dimostrano». Il suo cartellino è a metà tra Genova ed Udine ed il rischio che Foti possa non tornare sotto la Lanterna esiste: «A Vicenza molti mi vogliono tenere e stanno chiedendo alla società di riscattarmi, ma credo sia una possibilità remota. A Genova mi sono trovato a meraviglia, ma se dovessi tornare lo farei solo con altri ruoli e per altri spazi: non sono più il ragazzino di prima».
Con il possibile arrivo di Bellucci, Foti potrebbe completare il reparto offensivo della Sampdoria 2007/08, sempre che la società non decida di rinnovare il contratto a Bazzani.

L'affresco dell'attacco sampdoriano verrà dipinto solo dopo la sentenza Flachi e una volta che si definirà il futuro di Quagliarella, per cui Foti spende parole di grande stima, «ha grandissime qualità ed è stato bravo a ritagliarsi il suo spazio, merita la maglia azzurra per il repertorio che sta esibendo».
Domani, invece, saranno resi noti i risultati delle controanalisi di Francesco Flachi, positivo all'antidoping ad un metabolita della cocaina. Oggi le analisi del perito di parte.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica