Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Quando Mozart incontra Ratzinger
Domani, Natale di Roma, un papa mette piede per la prima volta nellAuditorium di Renzo Piano, per ascoltare nella sala grande un concerto interamente mozartiano. Lo accoglieranno il presidente Ciampi e il sindaco Veltroni, sotto i riflettori e le telecamere di Rai Uno (in diretta Eurovisione a partire dalle 18). LOrchestra dellAccademia di Santa Cecilia, diretta da Vladimir Jurowski, solista il soprano americano Laura Aikin, eseguirà un programma che mescola sapientemente il Mozart sacro e profano, in onore dellillustre ascoltatore che, come si sa, conosce e pratica la musica e ama particolarmente quella di Mozart. Il concerto si aprirà con le note dellOuverture dalle Nozze di Figaro cui seguirà un Kyrie (K 341) tra i più belli e ispirati del salisburghese, poi unaria famosissima e molto intensa, «Vorrei spiegarvi, oh Dio» (K 418) e lAve Verum. Dellopera tedesca (singspiel) Il ratto dal serraglio, sono in programma la celebre Ouverture col suo colore strumentale orientale e lappassionata aria di Konstanze Martern aller Arten. A conclusione, il Coro finale da Il Flauto Magico, in cui si inneggia alla Luce che scaccia le tenebre e alla Sapienza che vince lignoranza. Prima di lasciare lAuditorium per far ritorno in Vaticano, Benedetto XVI pronuncerà un discorso nel quale non mancherà di accennare alla musica e a Mozart.
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: