Quercetti, marchio storico di giocattoli 100% italiano, ha intrapreso un percorso di rinnovamento affrontando la sfida del design. L'azienda ha così dato il via sia a un profondo restyling dei packaging e del design dei suoi giocattoli.
A partire dal restyling delle confezioni: gli interventi hanno riguardato sia l'aspetto cartotecnico sia grafico al fine di realizzare packaging accattivanti e di maggiore appeal per il bambino appunto.
L'aspetto cartotecnico ha poi previsto la progettazione di nuovi cofanetti a forma di valigetta, molto funzionali in quanto dotati di comoda maniglia di plastica per facilitare la presa ed il trasporto. Gli stessi giocattoli storici, i prodotti «ever green» Quercetti, come i «chiodini», «pallino» e la «pista con le biglie» sono stati oggetto di un lungo restyling, per rivisitarli in chiave moderna e adatta ai gusti dei bambini di oggi. Anche a tale scopo Quercetti ha stretto una partnership con lo Ied di Torino (Istituto Europeo di Design), lavorando a stretto contatto con gli studenti della sezione Industrial Design.
Quercetti scommette sul design per fare i «chiodini» del futuro
L'azienda italiana completa il restyling dei giocattoli storici e del packaging. Pronti nuovi prototipi per aumentare l'offerta sul mercato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.