«Non è stata una gran mossa, e nemmeno lungimirante». Antonio Panzeri, parlamentare europeo diessino, ex segretario della Cgil, anche da Strasburgo vede di traverso lappello del sindaco Letizia Moratti a scendere in piazza per chiedere al governo più sicurezza per Milano. «Un sindaco dovrebbe unire la città - incalza - non dividerla».
Che alternative aveva?
«Intanto, poteva andare in consiglio comunale e cercare attraverso un dibattito franco e aperto una risposta corale da parte delle forze politiche. Ed è già seduta al Tavolo Milano con il governo. Ma ha preferito unaltra strada, unoperazione che offende gli organi elettivi e le forze politiche e sociali. E non solo del centrosinistra: mi sembra che anche lonorevole di An Ignazio La Russa abbia detto che non era stato avvertito».
Qual è il rischio?
«La Moratti rende più fragile il Tavolo Milano, mette a rischio un rapporto di fiducia con il governo che stava dando buoni risultati per la città. E la partecipazione di Silvio Berlusconi al corteo accentuerà il carattere politico della vicenda».
Ma da Roma non sono arrivati quei 500 agenti che chiedeva da mesi...
«Il governo ha confermato più volte limpegno.
«Questa scelta dividerà Milano»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.