Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Questa sera Fede intervista il «bel René»
Lapprofondimento informativo di Retequattro torna stasera con la prima puntata di Password - Il Mondo in casa, il settimanale di cronaca e attualità diretto e condotto da Emilio Fede, in onda alle ore 0.45. Con Password, giunto alla seconda edizione, il direttore del Tg4 è tornato al suo grande amore: lapprofondimento giornalistico e le inchieste.
Ci sarà unintervista a Renato Vallanzasca, il bel René, che negli anni 70 terrorizzò Milano e provincia con la banda della Comasina, con la quale fu autore di numerose rapine, sequestri, omicidi ed evasioni burrascose. Uninviata del Tg4 sarà al seguito dei «baschi rossi» dellAspromonte, il gruppo militare superaddestrato alla ricerca dei latitanti della ndrangheta, che si nascondono nella regione montuosa della Calabria. Ecco gli altri servizi: in Sicilia, tra la gente di Giampilieri, devastata dalla violenta alluvione che ha portato morte e distruzione, ascoltando le angosce della gente e le polemiche per ciò che è successo e che forse si poteva evitare. Una giornata tra i vu cumprà a Milano: un giornalista si è trasformato in lavavetri, ha chiesto lelemosina e qualcosa da mangiare. Il bilancio a tarda sera? Pochi euro e molti no. Al largo di Ventotene, sullisolotto di Santo Stefano, cè «Ergastolo», una struttura in stato di abbandono, un tempo carcere di massima sicurezza. La testimonianza del figlio dellultimo direttore che ha tentato di portare umanità in un penitenziario dove i detenuti venivano spesso torturati.
Ci sarà unintervista a Renato Vallanzasca, il bel René, che negli anni 70 terrorizzò Milano e provincia con la banda della Comasina, con la quale fu autore di numerose rapine, sequestri, omicidi ed evasioni burrascose. Uninviata del Tg4 sarà al seguito dei «baschi rossi» dellAspromonte, il gruppo militare superaddestrato alla ricerca dei latitanti della ndrangheta, che si nascondono nella regione montuosa della Calabria. Ecco gli altri servizi: in Sicilia, tra la gente di Giampilieri, devastata dalla violenta alluvione che ha portato morte e distruzione, ascoltando le angosce della gente e le polemiche per ciò che è successo e che forse si poteva evitare. Una giornata tra i vu cumprà a Milano: un giornalista si è trasformato in lavavetri, ha chiesto lelemosina e qualcosa da mangiare. Il bilancio a tarda sera? Pochi euro e molti no. Al largo di Ventotene, sullisolotto di Santo Stefano, cè «Ergastolo», una struttura in stato di abbandono, un tempo carcere di massima sicurezza. La testimonianza del figlio dellultimo direttore che ha tentato di portare umanità in un penitenziario dove i detenuti venivano spesso torturati.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: