Ti aspetti il tridente, spuntano il terzino goleador e la «Bestia». Che tengono vivo, in una serata non brillantissima, il sogno scudetto della Roma, ora addirittura seconda dopo il ko del Milan a Parma. John Arne Riise viaggia a livelli record (per lui) di realizzazione e timbra il successo dei giallorossi a Bologna. Ottavo gol stagionale tra campionato ed Europa League per il norvegese, che mette il piedino sulla fucilata di De Rossi e eguaglia il suo score ottenuto con il Liverpool 2004-05. Julio Baptista è chiamato in causa per la serata no di Vucinic e segna il gol della tranquillità. LInter resta a quattro punti, il match di sabato diventa una ghiotta occasione per accorciare le distanze. «Noi ci crediamo, anche se i nerazzurri sono favoriti», così il terzino alla vigilia del match di Bologna. Alla luce del suo gol, parso più voluto che casuale, e di quello del brasiliano, provarci è quanto meno lecito.
Dopo i fasti dellUdinese, lostacolo Bologna si presentava arduo nonostante Ranieri recuperasse quattro titolari. Il tecnico però si copre a parole, ma non in campo, sa bene che lobiettivo dei tre punti è vitale. Dal fischio davvio gioca così il tridente nato dallemergenza squalifiche di sabato scorso e poi rivelatosi decisivo per la vittoria sullUdinese. Stavolta il risultato è mediocre: Vucinic gioca troppo largo a sinistra ed è completamente avulso dal match; Menez spreca una clamorosa palla gol dopo 25 secondi (la parata di piede di Viviano non sembra così difficile) e non supera il portiere di casa nemmeno più avanti; Toni reclama per un fallo di Portanova in area e «spizzica» di testa un pallone senza grande convinzione, anche se prova sempre a tenere la squadra alta. Per il montenegrino - che accusa anche un leggero mal di schiena - e il francese la partita finisce addirittura in anticipo, il centravanti emiliano - in gol a Bologna con tre maglie diverse ma non ieri - rimedia un cartellino giallo evitabile.
Insomma, a fronte di un tridente «bocciato» per una sera, cè sempre qualche risorsa nascosta. Riise, già decisivo con Juventus, Siena e Fulham, è di nuovo nel tabellino marcatori: oltre a essere puntuale in difesa, i suoi sganciamenti offensivi sono sempre pericolosi. E poi la «Bestia»: entrato in campo con il Palermo in sostituzione di Totti, siglò un gol che sbloccò il difficile match; chiamato in causa ieri a metà ripresa, ha sfruttato al meglio il passaggio di Cerci, anche lui impiegato in corso dopera. In risposta a chi ritiene la panchina della Roma troppo corta. E Daniele De Rossi, tornato a livelli super, prende per mano la squadra regalando finalmente una prova degna della sua fama.
E il Bologna? Troppo debole anche per un avversario opaco. Colomba opta per una staffetta in attacco, ma nè la coppia Gimenez-Zalayeta, nè quella Di Vaio-Adailton riesce a pungere. Eppure dopo i primi venti minuti in cui la Roma dà limpressione di poter passare quando vuole, gli emiliani, con il pressing asfissiante di Mudingayi a centrocampo, guadagnano metri pur non impensierendo Julio Sergio se non Gimenez, scattato sul filo del fuorigioco.
Il gol di Riise a inizio ripresa non taglia le gambe alla squadra di Colomba, che pure tenta il recupero senza grandissima convinzione. La «ciccata» di Modesto (nomen omen) sotto porta è lunico vero rischio per Julio Sergio, costretto solo allordinaria amministrazione.
Ranieri ci crede Riise bomber di scorta lo tiene in corsa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.