Un beccuccio ricurvo, grandi occhi neri e una nuvola di piumino bianco: stanno nascendo in queste ore i pulcini di Aria e Vento, i due falchi pellegrini universitari che sei anni fa nidificarono sul tetto della facoltà di Economia de La Sapienza. Per loro è il quinto anno di nidificazioni portate a buon fine. Due delle quattro uova si sono schiuse ieri allinterno della cassetta che viene spiata giorno e notte da una webcam, per la gioia di migliaia di birdwatchers, i quali da tutto il mondo, seguono in diretta il «Grande Fratello ornitologico» cliccando sul sito www.birdcam.it. Alla fine degli anni 70 i falchi pellegrini erano scomparsi da quasi tutta Europa e dagli Stati Uniti. L'uso intensivo del Ddt che, attraverso la catena alimentare intossicava anche i rapaci, rendeva fragilissime le loro uova, che si rompevano durante la cova.
Con la messa al bando dellinsetticida, la popolazione di falchi ha ripreso quota e, seguendo una tendenza tipica degli ultimi anni, gli uccelli si sono antropizzati, adattandosi alla vita di città. Il nido artificiale di Aria e Vento è stato montato nellambito di una collaborazione tra Terna (la rete elettrica nazionale) e lUniversità La Sapienza, ma su altri 200 tralicci dellalta tensione sono state fissate cassette nido, presto occupate da gheppi e allocchi.
Quando un nido viene occupato, può tramandarsi per generazioni, tanto che in Inghilterra alcuni siti sono noti da oltre un secolo. La storia del loro utilizzo è stata ricostruita grazie al ritrovamento - con metal detector - di anelli identificativi di piccioni viaggiatori nati allinizio del Novecento e intercettati dai rapaci. Come tutti i pellegrini, Aria e Vento cacciano solo in volo, piombando in picchiata addosso a storni e piccioni cittadini, a una velocità compresa tra i 250 e i 300 km/h. Limpatto con gli artigli, la cosiddetta stoccata, solitamente uccide la preda sul colpo. Tanto spietato nella caccia, quanto amorevole con i suoi piccoli, il falco pellegrino nutre la prole con grande dedizione. I pulli, in capo a un mese saranno in grado di volare, per altri due mesi accompagneranno i genitori a caccia, e poi saranno completamente autonomi. Il progetto curato dalletologo Giacomo DellOmo consente ai rapaci di diffondersi in zone che sono sprovviste di siti adatti alla nidificazione. Tuttavia il professore vive un certo «conflitto di interessi»: oltre a occuparsi di falchi, infatti, è anche studioso di piccioni viaggiatori e allevatore di colombe per matrimoni.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.