Leggi il settimanale

Recoba in prestito al Torino

Il "Chino" dopo dieci anni lascia la maglia nerazzurra e si trasferisce, in prestito, con i granata

Recoba in prestito al Torino

Milano - Finito il tormentone Recoba, il secondo in casa nerazzurra, dopo quello di Adriano. Il "Chino" dopo dieci anni lascia la maglia nerazzurra e si trasferisce, in prestito, al Torino. "Sono stati firmati questa mattina - annuncia il sito dell’Inter -, nella sede di Palazzo Durini, alla presenza del vicepresidente Rinaldo Ghelfi e del dt Marco Branca per l'Inter, del presidente Urbano Cairo e dell’amministratore delegato Stefano Antonelli per il Torino, i documenti per il trasferimento di Alvaro Recoba al club granata con la formula del prestito. All’incontro era presente anche il calciatore". "Ad Alvaro Recoba - si legge sul sito nerazzurro - un sincero in bocca al lupo da tutta l’Inter". L’uruguaiano lascia i nerazzurri dopo 261 presenze in campo e 72 reti segnate. Ma il suo è un addio o solo un arrivederci? Conoscendo l'amore che il presidente Moratti nutre per il suo "Chino", è più probabile la seconda ipotesi. Resta da vedere, però, la stagione che Recoba sarà in grado di fare a Torino.

"Contento per la nuova avventura" Recoba ha lasciato la sede dell’Inter soddisfatto. "Non ho potuto salutare il presidente Moratti di persona perché è fuori Milano, ma mi ha telefonato", ha detto l’uruguaiano, senza scendere nei dettagli della chiacchierata con il numero uno della società nerazzurra. "Forse sarò a Torino in serata e domani - ha anticipato Recoba - dovrebbe esserci la presentazione ufficiale".

Il costo dell'operazione Il Torino pone fine ad un inseguimento a Recoba che andava ormai avanti da un anno.

Il presidente Cairo aveva già tentato di ottenere il giocatore da Moratti la scorsa estate. I buoni rapporti fra le due società e lo stallo nella cessione di Adriano hanno favorito l’operazione, che al Torino costerà poco più di 500 mila euro. 

 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica