La Regione Lombardia finanzia con oltre 1,3 milioni di euro i progetti di informatizzazione  degli uffici e di digitalizzazione dei servizi che sono stati presentati da Province, Comuni  capoluogo o con popolazione superiore ai 50 mila abitanti (anche in forma aggregata o con il  coordinamento di una Comunità montana). È il contenuto di un bando, aperto a marzo e chiuso la  scorsa settimana, contenuto nel Bollettino ufficiale Regione Lombardia, tramite il quale saranno  sostenuti i progetti di due Province, cinque Comuni e due aggregazioni guidate da Comunità  montane, coinvolgendo in totale 118 enti. 
 L'iniziativa completa il pacchetto di misure destinate agli enti pubblici, cominciate con i  voucher digitali per i piccoli Comuni, che hanno già goduto di 1,5 milioni di euro per  l'acquisto di attrezzature informatiche o software per migliorare l'efficienza dei servizi  erogati. «Con questo bando - ha spiegato l'assessore regionale alla Digitalizzazione e  Semplificazione Carlo Maccari - abbiamo invece voluto rivolgerci a enti più grandi, premiando la  loro capacità di presentare progetti più complessi di digitalizzazione dei servizi, che possano  portare a un'effettiva modernizzazione, anche nel modo di lavorare tra vari livelli della  Pubblica Amministrazione. Abbiamo selezionato le idee in grado di facilitare il rapporto tra  enti, evitando lungaggini burocratiche e perdite di tempo ai danni del cittadino. In questo  percorso, Regione Lombardia non è solo l'ente finanziatore, ma interlocutore diretto in un  percorso comune».
 Tra gli esempi del sempre più stretto dialogo telematico con gli enti lombardi Maccari ha  ricordato il caso del corso di formazione per l'uso di Modello Unico Trasmissione Atti, il  software di Regione Lombardia messo a disposizione degli Sportelli unici delle attività  produttive, che sarà fruibile da oltre mille tecnici dei Comuni, in forma rigorosamente online,  senza perdite di tempo e denaro per gli spostamenti.
Dalla Regione 1,3 milioni per digitalizzare Comuni e Province
Chiuso un bando pubblicato a marzo dal Pirellone. Saranno finanziati progetti di 118 enti
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.