Regione Alleati divisi anche sugli studenti

Nel consiglio regionale di ieri la Lega Nord ha presentato un ordine del giorno con lo scopo di aumentare i fondi destinati al Diritto allo Studio universitario per gli studenti «con almeno cinque anni di residenza in Liguria». L’intenzione della Lega, ha spiegato Edoardo Rixi, è di incrementare i finanziamenti dati dalla Regione per le borse di studio. «In questo modo - ha detto Rixi - verrebbero maggiormente tutelati tutti quei giovani che da Ventimiglia a Sarzana, senza dimenticare l’ entroterra, sono costretti a spostarsi a Genova piuttosto che in altre città per poter effettuare gli studi universitari. Incredibilmente la proposta della Lega Nord è stata bocciata in aula consiliare. Siamo rimasti stupefatti dal comportamento tenuto da tutti i partiti politici, con il centrosinistra che ha addirittura votato contro il Diritto allo Studio e il Pdl che si è astenuto facendo così respingere la nostra proposta».
Il Pdl ha affidato a un comunicato la spiegazione della scelta.

«Abbiamo sempre sostenuto che il turismo scolastico e universitario può rappresentare un comparto importante per il nostro territorio - spiegano i consiglieri regionali del Pdl - Il diritto allo studio è di tutti indifferentemente e la Regione deve accogliere tutti gli studenti meritevoli. La nostra astensione -non significa che c'è un contrasto politico con la Lega ma su questo argomento specifico la nostra posizione è chiara e diversa da quella del nostro alleato».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica