Ieri avete pubblicato un articolo dal titolo: «l'officina è autorizzata se la fanno i nomadi». L'articolo riprende un'interrogazione del Consigliere Comunale Giovanni Bernabò Brea che verteva su due temi:
1 la presenza di zingari in Piazza Raffaele Rossetti.
2 l'eventuale presenza di officine non autorizzate in via Odoardo Beccari.
Avete poi pubblicato le mie risposte ma rilevo che le stesse non sono riportate in maniera completa. Difatti scrivete: «la risposta di Scidone appare come una tutela agli abusivi di piazza Raffaele Rossetti» e ancora rimanete «perplessi» sulla risposta relativa all'officina perché Scidone ritiene normale che una strada venga trasformata in officina a cielo aperto. Il Vostro giornale è di centro destra, questo è un fatto, ed ovviamente il Vostro orientamento politico porta a critiche più o meno feroci nei confronti dell'Amministrazione di centro sinistra ma sono certo che desideriate compiutamente informare i Vostri lettori ed i cittadini genovesi. Vi pregherei quindi di voler pubblicare la completa risposta da me data al Consigliere Comunale.
Quando parlo di piazza Raffaele Rossetti, infatti, dopo avere affermato: «si è appurata la presenza di zingari che stazionano sulle panchine della piazza in argomento» aggiungo: «per garantire sicurezza ed una migliore fruizione della piazza è stato costituito un presidio da parte di due Associazioni di Volontariato che operano a stretto contatto con la Polizia Municipale».
Si è quindi garantito un maggiore controllo da parte della P.M., ed un presidio fisso della piazza da parte di volontari qualificati e ciò in completo accordo con il Presidente del Municipio Ottonello. Per le officine abusive invece citate la mia risposta: «persone presumibilmente di etnia rom svolgono lavori di meccanica su veicoli in loro possesso» ma qui fermandoVi mentre la mia risposta continuava così: «del fatto è stato notiziato il Nucleo di Polizia Giudiziaria del Corpo per i successivi accertamenti di loro competenza».
Un intervento estremamente qualificato quindi, della Polizia Giudiziaria, per interventi anche di carattere penale.
Assessore alla Città Sicura
Gentile assessore, La ringraziamo per la Sua consueta attenzione. Aspettiamo volentieri nuove comunicazione sullesito dellintervento decisivo della polizia giudiziaria.