Residenti contro la piazza tattica (e Granelli). E torna il "No parking day" in sette strade

Protesta a Bruzzano. Domenica 21 l'iniziativa anti auto

Residenti contro la piazza tattica (e Granelli). E torna il "No parking day" in sette strade
00:00 00:00

Due tavoli da ping pong, piante in vaso, diciotto panchine. "Bruzzano avrà finalmente un inizio di vera piazza come i cittadini e le associazioni avevano da tempo richiesto", così sui social a fine agosto l'assessore Marco Granelli celebrava la nuova (ennesima) piazza tattica. E invece, due sere fa si è riunita una Commissione nel Municipio 9 sulla nuova versione di piazza Bruzzano e i residenti del quartiere hanno aspettato al varco l'assessore. Chi gli ha fatto presente che ora tenere aperte le finestre è "un lusso" grazie agli schiamazzi fino a tardi e chi contesta il taglio dei parcheggi. "É l'ennesima follia urbanistica della giunta Salai" sintetizzano il segretario provinciale e consigliere comunale della Lega Samuele Piscina e il capogruppo nel Municipio 9 Alberto Belli che hanno partecipato al sopralluogo con circa 300 cittadini furiosi. "Quella che viene spacciata come riqualificazione si traduce in quattro piante mal posizionate, qualche panchina e persino tavoli da ping pong. Sala è convinto con questi interventi di avere abbellito Milano. Il risultato? Identico a quello delle altre piazze tattiche realizzate dalla sinistra - spiegano -: i residenti non riescono più a riposare la notte a causa dei continui schiamazzi, la viabilità è stata stravolta e resa caotica ed è stata addirittura soppressa una fermata dell'autobus, in contrasto con l'obiettivo di incentivare l'uso dei mezzi". I leghisti aggiungono che "sono stati eliminati oltre 80 posti auto, creando enormi difficoltà a residenti e clienti dei negozi che già denunciano gravi perdite". I residenti contrari hanno chiesto all'assessore un dietrofront. La Lega organizza un presidio sabato 20 settembre alle 10 e 30 in piazza Bruzzano e invita i cittadini a partecipare e farsi sentire. Anche il consigliere di Forza Italia in Comune Alessandro De Chirico e in Zona 9 Michele Pellegrino protestano: "Una piazza tattica calata dall'alto, sono luna park per perdigiorno e zone franche per spacciatori".

Intanto, il Comune rilancia dal 18 al 21 settembre la "Milano Green Week", con 200 eventi diffusi in città per "raccontare - spiega l'assessore al Verde Elena Grandi - non solo l'impegno della giunta ma anche di cittadini, associazioni ed enti ai temi ambientali e alla cura del verde". Si chiude con il solito evento spot anti-auto, il "No parking day": divieto di parcheggio in 7 strade per "lasciare spazio alle persone con laboratori, spettacoli, sport".

Questa volta tocca a via Arquà (Municipio 2), viale Lombardia (Municipio 3), via Einstein (Municipio 4), via Cuore Immacolato (Municipio 5), via Tolstoj (Municipio 6), via Marghera (Municipio 7), via Viscontini (Municipio 8).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica