La ricetta di Novellino: «Silenzio e lavoro, così usciremo dalla crisi»

Quasi settemila biglietti venduti per la gara di sabato contro la Juve

La ricetta di Novellino: «Silenzio e lavoro, così usciremo dalla crisi»

Federico Casabella

Silenzio e lavoro. Queste le componenti fondamentali che Novellino chiede alla sua squadra per tornare a correre verso la zona Uefa. Una qualificazione che si rivela domenica dopo domenica sempre più difficile visti i risultati negativi che la squadra sta raccogliendo e che l'allontanano sempre di più in classifica. L'allenatore della Samp, tornato a parlare ieri dopo la partita di Siena, culla ancora questo sogno: «Possiamo centrare il traguardo. - spiega Novellino- Non ci arrendiamo, sappiamo qual'è il nostro valore e, recuperando qualche tassello, possiamo dire la nostra fino in fondo». Gli infortuni non abbandonano la Sampdoria, anzi continuano a farle compagnia: «Non cerco alibi, però.- chiarisce Novellino- È vero che nessuno poteva pensare a legamenti crociati che si rompono in serie, ma tornando ad avere Bazzani disponibile e Falcone a pieno servizio, potremo riaffacciarci con prepotenza in corsa. Accetto le critiche- continua il mister- ma bisogna evitare di fare paragoni con la scorsa stagione; quello dell'anno scorso è stato un campionato particolare dove tutti hanno dato più di quello che potevano».Il calendario non agevolerà il cammino della Sampdoria, a partire da sabato quando i blucerchiati ospiteranno la Juventus: «Daremo tutto. La Juve è una squadra quadrata che sta faticando sul piano fisico ma alla quale spesso non servono schemi e tattiche per vincere». Tra Foti, Pisano, Kutuzov, Bazzani e Pavan, Novellino spera di recuperare qualche infortunato e si affida ancora a Colombo assolto dal tecnico dopo la prova negativa di domenica: «E' un ragazzo che si sta sacrificando molto - lo assolve il tecnico- continuerò a aiutarlo, vorrei che tutti i giocatori si impegnassero quanto lui». Novellino, ancora una volta, smentisce le voci che circolano su e giù per lo stivale: «Io non mi muovo da Genova- ha risposto- Non ho avuto nessun contatto con Zamparini». Intanto per la Juve sono stati venduti più di 6 mila 500 biglietti e il SampPoint sarà aperto anche sabato con orario continuato.

Intanto è in corso nella sede della Samp (società assistita dall’avvocato Andrea Campanile) la verifica della Guardia di Finanza, che coinvolge tutti i club di serie A e B per mandato della Procura di Roma, sull’inchiesta per doping amministrativo. Dalla società fanno sapere che nel bilancio blucerchiato non ci sono plusvalenze.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica