Rifiuti, la discarica di Savignano è pronta

Terzo e ultimo collaudo nella discarica di Savignano Irpino, in provincia di Avellino: pronto il primo di quattro invasi. Già dalla fine di questa settimana potranno iniziare i conferimenti nel sito. Continuano i roghi

Rifiuti, la discarica di Savignano è pronta

Napoli - Ancora roghi nel Napoletano. Dopo le forti piogge dei giorni scorsi, che avevano fatto diminuire gli incendi dolosi, nel corso della scorsa notte sono stati 20 gli interventi dei vigili del fuoco soprattutto nella periferia di Napoli e in provincia dove la situazione continua a essere critica.

La discarica di Savignano Se i roghi proseguono, sembrano sciogliersi altri nodi dell’emergenza rifiuti. Domani, infatti, dovrebbe essere eseguito il terzo e ultimo collaudo nella discarica di Savignano Irpino, in provincia di Avellino. Pronto, infatti, il primo di quattro invasi. Resta da stabilire soltanto il percorso che dovrebbero compiere i camion carichi di immondizia. Savignano sarà, dunque, la seconda discarica che aprirà dopo quella di Serre nel Salernitano, l’unica attiva al momento. Secondo alcune indiscrezioni, quindi, già dalla fine di questa settimana, si potranno iniziare i conferimenti nel sito.

Raccolta differenziata a Napoli A Napoli città, intanto, è corsa contro il tempo per avviare la raccolta differenziata e per individuare l’area nella quale allestire il termovalorizzatore cittadino. Napoli Est, nella zona degli impianti petrolchimici o Scampia, nell’ex Centrale del Latte sembrano, al momento, le ipotesi più accreditate. Qualora, così come anticipato oggi da alcuni quotidiani, le cave di Chiaiano dovessero essere idonee dopo i carotaggi eseguiti in questi giorni, la situazione rifiuti potrebbe iniziare a sbloccarsi. Restano, però, le opposizioni da parte di una fetta di popolazione che continua a dire no alla realizzazione di alcuni siti.

Il fronte giudiziario Sul fronte giudiziario, invece, è fissata per domani l’udienza davanti al Tribunale del Riesame sull’istanza di revoca degli arresti domiciliari presentata dal legale di

Marta Di Gennaro, il dirigente della Protezione civile coinvolto nell’inchiesta "Rompiballe" condotta dalla Procura di Napoli e dai carabinieri del Noe sulle presunte irregolarità nella gestione dei rifiuti in Campania.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica