Le rivelazioni di Victoria Beckham: "Milano mi rovina la pelle del viso"

L'ex Spice Girl soffre l’eccessivo inquinamento: "Non era facile abbinare il giusto colore del volto con uno sfondo grigio fumo"

Le rivelazioni di Victoria Beckham: 
"Milano mi rovina la pelle del viso"

Milano - "Milano è una città bellissima, ma mi rovina la pelle". Non scherza Victoria Beckham. Stando alle indiscrezioni raccolte dal Metropolitan Post la bella ex Spice Girl soffre l’eccessivo inquinamento: "Quando David giocava nel Milan, spesso mi sono fermata nella città meneghina per periodi abbastanza lunghi e mi sono subito resa conto di come la mia pelle del viso ne risentisse. Lo smog, l’aria condizionata, tutte componenti deleterie per il mio derma che, proprio perché è così delicato, mi è costato milioni di euro in cure e creme di ogni genere".

Il colore di Milano Victoria aggiunge un particolare molto eccentrico: "Non era facile abbinare il giusto colore del volto con uno sfondo spesso e volentieri grigio fumo, ma ho sempre una equipe di visagisti che mi segue con passione e che sa sempre trovare la soluzione migliore per me". Victoria si dice comunque entusiasta della città: "Lì mi sentivo come una regina: i milanesi mi adorano e io adoro loro. E poi ho amici carissimi a Milano, e trovo Via Montenapoleone una delle più belle strade del mondo, una sequenza di negozi strepitosi".

Amore per il Castello Sforzesco Ma shopping e mondanità non sono l’unica cosa che la ex cantante ama della città: "Il Castello Sforzesco è strepitoso - dice la posh spice - tanto che molti hanno scritto che avrei voluto abitarci per dare

origine all’ennesima polemica sul mio conto, ma non è vero. Tutto inventato. Probabilmente è vero, certo, che se ci avessi vissuto tutto il pianeta ne avrebbe parlato. Il museo ne avrebbe ricavato molta pubblicità".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica