Queste piccole e morbide palline di pelle, chiamate "escrescenze cutanee", la cui definizione medica è "molluscum pendulum", possono essere fastidiose quando sono molto visibili o si attaccano a gioielli e vestiti. Come rimuoverli?

Queste piccole e morbide palline di pelle, chiamate "escrescenze cutanee", la cui definizione medica è "molluscum pendulum", possono essere fastidiose quando sono molto visibili o si attaccano a gioielli e vestiti. Come rimuoverli?
Scopriamo insieme la dieta anti-aging che permette di mantenere la pelle luminosa ed elastica anche a 60 anni
Tra gli over 60 è molto diffusa la a xerosi cutanea che rende la pelle desquamata e ruvida al tatto. Scopriamone le cause e come curarla efficacemente
I consigli per una pelle luminosa: i segreti casalinghi delle star contro l’invecchiamento della pelle
Pelle del collo cadente dopo i 50 anni, un vero cruccio e un segnale inequivocabile del tempo che passa. Correre ai ripari è possibile, con cure ed esercizi mirati
Over e milia, colpiscono la parte alta del viso in particolare la zona degli occhi e delle palpebre. Scopri quali sono le cause e come porvi rimedio
Intorno ai quarant’anni aumenta il rischio di ritrovarsi con più macchie della pelle. Alcune di esse sono note come cheratosi attiniche. Scopriamo cosa sono e perché vanno tenute sotto controllo
Contrariamente a quanto si pensa, non sarebbero così elevati i benefici di una doccia troppo calda: ecco cosa accade a pelle e capelli e quali sono i rimedi
Principio attivo utilizzato sin dai tempi più remoti, questo secreto dona elasticità e idratazione alla pelle del viso e del corpo
Il carcinoma a cellule squamose causa circa il 5% dei decessi di chi viene colpito da questo tumore: ecco di cosa si tratta e la nuova speranza da un vaccino in fase di sperimentazione al Pascale di Napoli