Roma. Le cartelle esattoriali, oltre a essere un motivo di dispiacere per il portafogli, spesso rappresentano un supplizio legato alla perdita di tempo che comporta il monitoraggio dell'iter delle pratiche: dai ricorsi al giudice di pace contro le multe fino agli sgravi, ovvero la cancellazione della cartella stessa.
Oggi questa epoca è terminata. Non sarà più necessario recarsi a uno sportello di Equitalia per conoscere il proprio destino ma basterà collegarsi al sito www.equitaliaspa.it e verificare. È stato, infatti, avviato «Estratto conto», il nuovo servizio disponibile in 24 province da Nord a Sud (tra cui Milano, Roma e Napoli) e che si estenderà entro settembre a tutto il territorio nazionale (tranne in Sicilia dove il gruppo Equitalia non opera). Una vera e propria rivoluzione.
COME FUNZIONA. Per accedere al servizio «Estratto conto» e consultare la propria situazione debitoria a partire dall'anno 2000 è necessario disporre delle credenziali fornite dalla Agenzia delle Entrate per l'accesso al «Cassetto fiscale» (www.agenziaentrate.gov.it). Una volta ottenute, il cittadino può collegarsi al sito del proprio agente della riscossione o direttamente al sito www.equitaliaspa.it.
Rivoluzione fiscale: da oggi le cartelle sono on line
Al via il nuovo servizio «Estratto conto» di Equitalia. Basterà collegarsi al sito dell'agente della riscossione per conoscere lo stato preciso di cartelle esattoriali e avvisi di pagamento. Fine delle code agli sportelli.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.