Nicola Brillo
da Milano
Via libera al piano «Delta2» di Capitalia: orario continuato e apertura il sabato dei principali sportelli. Con lapprovazione del piano industriale 2005-2007 si allarga lofferta di servizi alla clientela. Una «rivoluzione» per il sistema bancario italiano.
Una soluzione comunque già prevista nel contratto dei bancari: «La possibilità di aprire anche il sabato od oltre il limite delle 40 ore settimanali - spiega lAbi - è già prevista dal contratto nazionale, in alcuni casi eccezionali: nei centri commerciali, nei complessi industriali, nelle località di villeggiatura o nei comuni di confine».
Lamministratore delegato di Capitalia Matteo Arpe ha illustrato ieri le linee guida del piano per i prossimi due anni: «Diffusione capillare sul territorio e servizi sempre più innovativi». Il piano propone «unofferta di servizi mirata a soddisfare in modo semplice e concreto i bisogni (non solo finanziari) dei propri clienti». Agli sportelli del gruppo sono previsti dunque anche servizi non finanziari: consulenza fiscale e pensionistica, notarile, emissione di biglietti e certificati. E la gestione di altre pratiche amministrative, grazie allaccordo con lInps, associazioni dei consumatori, il Caf, lordine dei Notai, le Camere di commercio e Lottomatica. In due anni verranno inoltre aperte oltre trecento nuove filiali, mentre lobiettivo dichiarato è una quota di mercato retail dell8 per cento a livello nazionale.
Il piano industriale prevede nuove assunzioni: 3.440 (di cui 3.250 nelle filiali), e nel contempo unuscita di personale pari al 13 per cento, grazie ai prepensionamenti.
I sindacati hanno subito accolto negativamente il piano. Per la Fabi: «Le ripercussioni sui lavoratori, siano essi attuali o futuri, si prospettano pesanti e inaccettabili».
Arpe glissa alla domanda se si avvicini anche per Capitalia il momento di una grande operazione oltre confine. Piuttosto ribadisce come con Fineco voglia mantenere la leadership nel mercato bancario online, in costante aumento.
Proprio ieri lAbi ha presentato il rapporto sul e-banking, al 31 dicembre 2004.
Rivoluzione allo sportello: aperti a pranzo e il sabato
Anche notai e Caf nelle filiali. Critici i sindacati: «Pesanti ripercussioni sui lavoratori»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.