La comunità rom nella capitale è pressochè raddoppiata negli ultimi dieci anni. Dal 2001 a oggi, altre cinquemila unità, soprattutto clandestini dellEst europeo, hanno preso dassalto campi attrezzati e insediamenti abusivi intorno alla città. Dai diecimila censiti nel 2001, si è passati a quota quindicimila. Di questi, la maggior parte, circa il 60 per cento è costituita da bambini, il 70 per cento ha meno di 14 anni. A renderlo noto è lOpera Nomadi che ieri ha fornito i nuovi dati. Che vanno, finalmente, a integrare il vecchio censimento del Campidoglio e che la dicono lunga su una situazione che si preannuncia sempre più esplosiva. «Lassessorato alle Politiche sociali - spiega lOpera - sta ristrutturando diversi campi, cercando di aumentare la capacità daccoglienza. Ma cè ancora molto da fare. Migliaia di persone vivono in condizioni difficili, inaccettabili se si pensa che spesso sono i più piccini a crescere nel degrado e nellemarginazione». Non basta.
LOpera ha fornito anche le cifre relative alla reale frequenza da parte dei bambini rom dei programmi di scolarizzazione del Campidoglio, finanziati nel triennio per quasi sei milioni di euro. Quasi la metà degli iscritti risulterebbe «fantasma». Lopposizione ha già chiesto una verifica sullo stanziamento dei fondi. ALESSIA MARANI A PAGINA 38- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.