Molestata sul bus da un maniaco: "Se hai paura è meglio"

Una studentessa di Roma racconta gli attimi di terrore vissuti su un autobus dell'Atac. Un 50enne l'ha approcciata e molestata. Determinante l'intervento dell'autista che l'ha salvata da conseguenze peggiori

Molestata sul bus da un maniaco: "Se hai paura è meglio"

“Sono stata molestata da un uomo su un bus Atac. L’autista mi ha salvata”. È la brutta avventura raccontata sui social e poi a Repubblica da Lidia Ludovisi, 25 anni, studentessa romana che lunedì sera tornava a casa dopo aver lavorato come baby sitter da una famiglia.

Sola sull’autobus assieme al maniaco

Ha vissuto momenti di terrore la giovane studentessa che lunedì sera, attorno alle 20, è salita sul bus numero 60 della linea Atac al capolinea di Largo Pugliese, nel quartiere Talenti. Inseme a Lidia c’è il conducente, che si trova nel suo gabbiotto di guida. Ma sul bus, vicino alla ragazza si avvicina un uomo, sui 50 anni, visibilmente alterato. L’uomo inizia a parlare alla ragazza, l’approccia, la molesta. “Non stava bene, forse aveva assunto qualche sostanza. Ho chiamato mia mamma, ma non rispondeva. Ho fatto finta che lo avesse fatto e ho iniziato lo stesso la conversazione telefonica per evitarlo. Solo che le domande cominciavano a essere più insistenti e allarmanti: "Che fai, che facciamo stasera?", "Dove andiamo io e te?". E poi, la più terrificante: "Che fai hai paura? Se hai paura è anche meglio". A salvare Lidia da conseguenze peggiori è l’autista che si accorge di quanto accade, fa scendere l’uomo, chiude le porte e sposta il bus da un altro lato della piazza. Così la giovane può scendere, mischiarsi ad altre persone e poi prendere un altro autobus per tornare a casa.

“Ringrazio l’autista che mi ha salvata”

La sera dei fatti Lidia ha spiegato sui social quanto le era accaduto e oggi aggiunge: “Ringrazio l’autista perché se non si fosse

accorto dell’accaduto non so come sarebbe andata a finire. Ho raccontato la mia storia perché credo che di situazioni così ce ne siano tante. Il senso di impotenza che si prova ti resta dentro in modo inspiegabile”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica