«Sono stato ospite di un hotel di Milano ma non è vero che ho organizzato la festa e ancor meno veritieri sono i dettagli riportati». Con ritardo, Ronaldinho è passato al contrattacco e sul suo sito è intervenuto per frenare la deriva provocata dalle rivelazioni sulla sua settimana piccante vissuta in un albergo del centro di Milano a pochi giorni dal derby. «Ho lavorato molto negli ultimi mesi per raggiungere i miei obiettivi personali e quelli del Milan. Mi sembra ingiusto che vengano usate immagini vecchie per spiegare un risultato negativo e inventare una storia su di me», è stata la sua difesa.
Ma allora è vero o non è vero che Ronaldinho ha preparato il derby fermandosi a dormire in albergo a Milano e spendendo una cifra enorme, 75mila euro? Galliani e Leonardo hanno preteso spiegazioni convincenti e documentate: il dirigente ha ricevuto dal fratello del calciatore la documentazione della spesa fatta e la copia delle prenotazioni effettuate per ospitare una serie di amici, parenti ed affini arrivati a Milano per il derby (unautentica tribù, viene da chiosare), il tecnico ha ricevuto dal calciatore garanzie di aver trascorso la notte del venerdì a casa sua, periferia di Varese. Che il Milan dia credito alla ricostruzione (parziale o totale, è tutto da verificare) dellinteressato, è testimoniato dalla decisione di non multare il tesserato.
Sullepisodio si è scatenata una caccia pittoresca. La troupe di Telelombardia ha provato a filmare la famosa suite imperiale dove si sarebbe svolto il raduno brasiliano ma è stata respinta e indirizzata a un albergo concorrente, situato nella stessa piazza, dove Ronaldinho ha alloggiato nei primi mesi italiani. «Dovete andare di fronte», hanno risposto i manager del secondo hotel, segno della tensione che ha contagiato anche gli operatori dellalbergo in questione. Il Milan è infatti convinto che da quegli uffici sia uscita la soffiata sulla presenza di Ronaldinho oltre che la cifra spesa dal brasiliano. E poiché è il club a pagare la residenza di Beckham, il risentimento può essere giustificato. Testimoni oculari hanno segnalato Ronaldinho in uscita dallalbergo sabato mattina alle 13, diretto a Milanello. Se è vero che ha dormito a Varese, perché sarebbe passato da Milano prima di tornare indietro a Carnago?
Ma forse linterrogativo più inquietante è relativo alla gestione mediatica della vicenda. Per la prima volta il Milan, che è stato maestro in materia, si è fatto cogliere in contropiede. Martedì mattina Galliani ha commentato il caso Ronaldinho così: «Affari interni». Voleva sapere prima di esprimere il suo giudizio che è arrivato 24 ore dopo con la mancata multa.
Ronaldinho si difende «Mai organizzato feste prima del derby perso»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.