da Mosca
Il più celebre teatro della Russia e il più noto musicista russo sono ai ferri corti: il violoncellista e direttore d’orchestra Mstislav Rostropovich ha clamorosamente annullato un suo attesissimo concerto al Bolshoi, Guerra e pace di Serghei Prokofiev, in cartellone dal 6 dicembre e per il quale era già in corso una fortunata prevendita. Pietra dello scandalo, secondo la stampa locale, il ridotto numero di prove e i frequenti cambiamenti nella composizione dell’orchestra: «Il Bolshoi si è dimostrato impreparato - spiegano fonti vicine a Rostropovich - non dal punto di vista artistico, ma tecnico. Il maestro non ha voluto mettere la sua firma su un prodotto cucinato per metà».
La direzione del teatro si giustifica: il Bolshoi è in restauro, e deve avvalersi di un palco secondario; lo stesso vale per i musicisti, impegnati in diversi concerti e opere.
Rostropovich rompe col Bolshoi: niente concerto
Esce il quintuplo cofanetto «My Lives»: un duetto con Ray Charles e tanti inediti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.