«Durante e dopo di noi». Si chiama così liniziativa che i Rotary Clubs di Genova hanno realizzato per fornire la struttura di attrezzature specialistiche destinate a giovani e adulti pluridisabili ospiti dell'Istituto David Chiossone. I Rotary hanno così dotato il nuovo centro residenziale del Chiossone delle necessarie apparecchiature di domotica, cioè strumenti che automatizzano e agevolano l'operatività quotidiana ed in particolare la deambulazione del disabile all'interno della camera, la preparazione di semplici pasti nel cucinino comune ed un efficace profilassi del decubito grazie a letti e comodini specialmente attrezzati elettricamente.
Obiettivo del progetto, il cui costo ammonta a 80.000 euro, è insomma quello di rendere possibile una vita dignitosa alle persone colpite da gravi disabilità risolvendo le problematiche di sopravvivenza dopo la scomparsa delle famiglie d'origine.
Il Rotary aiuta i disabili del Chiossone
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.