Roma. Il downgrading delle due agenzie di rating Fitch e Standard&Poors è legato allo stato del bilancio italiano e alle misure di riduzione della spesa contenute nella Finanziaria varata dal governo Prodi. Ma al di là dellimpatto piuttosto contenuto sui conti pubblici, il vero effetto negativo sarà sullimmagine del nostro Paese e sulla credibilità della classe politica. NellEuropa a 15 e nel G7 lItalia, come si vede dal grafico di fianco, è infatti lunico Paese a non avere la doppia A in pagella.
Il mercato finanziario aveva già «scontato» la bocciatura delle due agenzie, che secondo i trader «era nellaria». Il downgrading avrà invece qualche ripercussione sul mercato monetario.
Sale il rendimento dei Btp. Cala la credibilità internazionale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.