Gli indici di Piazza Affari registrano variazioni discordanti: mentre il Mib accusa flessioni intorno allo 0,7%, sia il Comit che lindice Mediobanca arretrano solo dello 0,15%, pur tra scambi che denunciano ancora la stasi estiva, e cioè sotto i 2,9 miliardi di euro. Il mese di agosto sta per concludersi con modeste limature negli indici, che però presentano un apprezzamento intorno al 7% da inizio anno. Mercato senza una precisa tendenza per quanto riguarda i settori bancario e assicurativo, con Generali e Sai che arretrano intorno all1%; mentre tra i bancari cedono i titoli interessati al convertendo Fiat; nella galassia torinese cede anche Ifil (meno 0,8%). Nel risiko bancario giù Bnl e Montepaschi, tiene Bpi ma migliora Antonveneta dello 0,5%. Realizzate le azioni dei media, con Rcs e Mediaset in calo dell1,5%, mentre negli energetici sono migliorate Saipem e Snam Rete gas di oltre l1%, a scapito di Eni che arretra dell1,3%.
Tra i titoli del limbo del listino si è distinta Lottomatica (più 1%), mentre per lo scarso flottante sono «volate» Zucchi e La Doria di oltre il 10%. Si impenna Algol di oltre il 12% dopo lannuncio di operazioni sul capitale.Salgono gli energetici
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.